La particolarita’ della nuova tedesca e’ rappresentata dalle portiere posteriori ‘controvento’. Prezzi a partire da 16.250 euro
13 maggio 2010 – Opel ha lanciato sul mercato la nuova Meriva. Il monovolume tedesco si presenta sul mercato con una curiosita’, le porte posteriori ‘controvento’, che la rendono tradizionale, ma anche pratica.
Â
L’apertura ad ‘armadio’ per certi versi e’ molto vantaggiosa: le ante, infatti, si aprono con un’angolazione notevole che permettono ai passeggeri di salire e scendere piu’ comodamente; se ne avvantaggia in particolar modo l’accessibilita’ ai posti posteriori che da parte loro sono piuttosto alti con il risultato che non ci si affonda dentro.
Â
Rispetto alla versione precedente, lo spazio fisico aumenta notevolmente: la nuova serie e’ piu’ lunga, quasi 4 metri e 30, ai limiti delle monovolume della classe superiore, piu’ alta e la visibilita’ e’ migliorata grazie anche all’abbassamento della plancia e a una piu’ razionale disposizione dei montanti del parabrezza.
Â
Le cilindrate dei motori sono rimaste le stesse: 1.3 e 1.7 per i diesel e 1.4 per i benzina. Nel caso di questi ultimi il processo di “downsizing” a favore di consumi ed emissioni ha portato a sostituire i precedenti 1.6 e 1.8 con due versioni sovralimentate del 1.4. Per il mercato italiano, sono disponibili il 1.3 diesel in configurazioni da 75 e 95 cv, il 1.7 con 110 cv e i 1.4 a benzina con 100, 120 e 140 cv.
Â
Per il futuro e’ previsto l’arrivo delle versioni a Gpl e del sistema Stop&Start;, oltre al 1.7 diesel da 130Â cv e una versione con 100 cv e cambio automatico a 6 rapporti.
Â
Prezzi a partire da 16.250 euro fino ai 20.000 per il 1.7 diesel in allestimento Elective.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017