La nuova Alfa si presenta con motori di ultima generazione. Prezzi a partire da 20.300 euro
Roma, 12 aprile 2010 – Oggi la nuova ‘Alfa Romeo Giuletta’ e’ stata presentata prima al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, poi al sottosegretario Gianni Letta. Presente anche Rocco Crimi, sottosegretario con delega allo Sport. La delegazione della Fiat, che ha portato i nuovi modelli nel cortile di Palazzo Chigi, era composta dal presidente Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann e Sergio Marchionne, rispettivamente vicepresidente e amministratore delegato e Harald Jakob Wester, amministratore delegato Alfa Romeo.
La nuova Giulietta, presentata in tre colori (blu, rossa e bianca) e’ lunga 4,35 metri, alta 1,46 e larga 1,80 e ha un bagagliaio di 350 litri. Al lancio sono disponibili 4 motori turbo, tutti omologati euro 5 e dotati di serie del sistema ‘start&stop;’ per la riduzione dei consumi e delle emissioni.
La Giulietta, al debutto domani per il primo test riservato alla stampa sulla pista di Balocco, e’ la cartina di tornasole per l’Alfa Romeo. Le risposte della clientela alle prime immagini uscite e’ stata positiva avendo raccolto ampi consensi anche grazie a contenuti tecnici che beneficiano della gamma motori piu’ innovativa al mondo e della nuova piattaforma battezzata Compact.
La nuova struttura e’ stata progettata per soddisfare le aspettative dei clienti piu’ esigenti in termini di tenuta di strada, agilita’ e sicurezza. Infatti, garantisce sia eccezionali performance dinamiche sia un elevato comfort, grazie alle raffinate soluzioni tecniche scelte per le sospensioni; a un sistema sterzante di nuova generazione; alla struttura rigida e leggera realizzata utilizzando materiali come l’alluminio e gli acciai alto resistenziali e tecnologie produttive all’avanguardia.
In particolare, la sospensione anteriore, di tipo Mc Pherson, e’ stata rivista per ottenere la massima rigidezza sotto i carichi laterali riducendo il peso grazie all’impiego dell’alluminio. La sospensione posteriore e’ del tipo Multilink evoluto che non penalizza il volume utile del vano bagagli e, grazie ai bracci in alluminio, pesa oltre 10 kg meno di un tradizionale Multilink.
“Abbiamo sviluppato soluzioni raffinate ed efficaci”, spiega Stefano Re Fiorentin, responsabile Advanced Engineering di Fiat <<grazie alla rigidita’ di una struttura realizzata con largo impiego di acciai ad alta resistenza nonche’ di materiali leggeri come alluminio e magnesio. Per alleggerire la vettura e ottenere risultati di valore assoluto in termini di maneggevolezza, rapidita’ di inserimento in curva, precisione di guida>>.
Indipendentemente dal propulsore prescelto, per la Giulietta sono poi previste due soluzioni di assetto: <<Vogliamo lasciare al cliente la possibilita’ di scegliere un’anima piu’ o meno sportiva>>, aggiunge Matteo Benedetto, responsabile gestione prodotto dell’ Alfa. <<Con il Pack Sport offriamo una taratura piu’ sportiva delle sospensioni e un assetto ribassato. Ma la Giulietta punta ad eccellere anche per comfort di marcia e silenziosita’, e le rilevazioni comparative che abbiamo condotto prendendo a riferimento la concorrenza piu’ qualificata lo confermano>>.
Prezzi
Giulietta 1.4 Turbo Benzina 120cv versione progression 20.300 euro, versione Distinctive 22.000 euro
Giulietta 1.4 Turbo Benzina MultiAir 170 cv versione Progression 22.000 euro, Distinctive 23.700
Giulietta 1750 TBi 235 cv Quadrifoglio Verde 29.000 euro
Giulietta 1.6 JTDm-2 105cv versione Progression 22.300; versione Distinctive 24.000 euro
Giulietta 2.0 JTDm-2 170 cv versione Progression 25.700 euro, Distinctive 27.400 euro
Ultima modifica: 16 Novembre 2017