La nuova Vfr1200F 2010

880 0
880 0

La Honda Vfr1200f e’ una moto totalmente nuova, nella linea e nella tecnologia, interpretazione di un concetto che Honda definisce “road sport”

{{IMG_SX}}La Honda Vfr1200f e’ una moto totalmente nuova, nella linea e nella tecnologia, interpretazione di un concetto che Honda definisce “road sport”. La moto sfrutta soluzioni derivate dalle competizioni. Il design della carenatura e’ definito “a doppio strato”: l’aria che entra fra i due strati attraverso le aperture ovali ai lati della carenatura viene incanalata per rendere piu’ stabile la moto alle andature elevate. La maggior velocita’ del flusso destinato al propulsore ne ottimizza il raffreddamento, aumentando di conseguenza anche la velocita’ di ‘smaltimento’ dell’aria calda per un maggiore comfort di marcia. Il look anteriore si caratterizza per la marcata forma a X. Per rendere disponibile un’elevata potenza e garantire al contempo un comfort elevato, e’ stata posta molta attenzione al tasso di vibrazioni realizzando un particolare posizionamento dei cilindri: i due cilindri posteriori sono ravvicinati, mentre quelli anteriori risultano piu’ distanti fra loro, cosi’ l’assenza di ogni squilibrio fra lato destro e sinistro ha reso inutile l’adozione di un contralbero.

 

{{IMG_SX}}Il nuovo V4 eroga oltre il 90% della coppia massima (129 Nm a 8.750 giri/min) a soli 4.000 giri/min e l’erogazione e’ resa piu’ fluida da ben 4 parastrappi posti all’interno della trasmissione cardanica. Per quanto riguarda i freni la Vfr1200f e’ equipaggiata con pinze anteriori a sei pistoncini che mordono dischi da 320 mm. Il disco posteriore e’ da 276 mm con pinza a 2 pistoncini. Di serie e’ presente il C-Abs Honda. Per aumentare la versatilita’ della moto nel turismo, al posteriore la VFR1200F presenta di serie attacchi integrati per i bagagli. La particolare struttura consente di collocare e/o estrarre in un attimo le apposite borse laterali della moto (disponibili a richiesta). La Vfr1200f dispone di nuovi comandi ed interruttori al manubrio e di un’inedita disposizione che inverte la posizione del segnalatore acustico e degli indicatori di direzione, il cui interruttore ha una forma che si adatta idealmente al naturale movimento del pollice Il serbatoio ha una discreta capacita’: 18,5 litri, ed e’ dichiarato un consumo medio, secondo la normativa Wmtc (in vigore dal 2013), di 15,5 km/l. La cilindrata e’ di 1.237 cc e la potenza massima tocca i 172,7 cv a 10.000 giri.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017