La quarta generazione del Discovery e’ un ulteriore passo in avanti dello sport utility del marchio Land Rover
{{IMG_SX}}La quarta generazione del Discovery e’ un ulteriore passo in avanti dello sport utility che ha consolidato negli anni la leggenda del fuoristrada del marchio Land Rover. Il vero fiore all’occhiello e’ il nuovo motore V6 3.0 Td con doppio turbocompressore. All’esterno il nuovo Discovery 4 presenta una nuova griglia, gruppi ottici con fari di posizione a Led, paraurti in tinta con la carrozzeria, prese d’aria laterali e fari Led posteriori. Inedite sono la plancia e il cruscotto, mentre la posizione di guida rialzata e dominante e’ rimasta inalterata.
{{IMG_SX}}La punta di diamante del Discovery 4 sette posti e’ come detto il propulsore turbodiesel V6 di tre litri che abbatte del 9% sia i consumi nel ciclo combinato sia le emissioni di CO2 rispetto al 2.7. Allo stesso tempo, la potenza e’ stata aumentata del 29% a 245 cv e la coppia incrementata del 36% a 600 Nm. Il motore (sviluppato congiuntamente dal team Jaguar-Land Rover) si caratterizza per il sistema a turbocompressore sequenziale con due turbo in parallelo, il primo al mondo ad essere montato su un propulsore a V ed unico nel suo genere. Con l’obiettivo di ottimizzarne il controllo delle prestazioni, il 4×4 e’ ora dotato di un sistema frenante maggiorato ispirato al dispositivo Brembo a pinze contrapposte con quattro pistoncini. Migliorato il sistema di controllo del servosterzo che consente di rallentare il veicolo mentre affronta una curva a velocita’ troppo elevata (in casi estremi interviene con una frenata automatica). Infine, Gradient Release Control e’ stato aggiunto per perfezionare il controllo automatico della velocita’ in discesa.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017