Daimler acquisisce poco meno del 10% di Tesla Motors Inc., costruttore californiano di auto elettriche e gia’ fornitore per le batterie agli ioni di litio della smart EV elettrica suggellando cosi’ una collaborazione utile per il gigante tedesco e facendo dell’azienda americana il secondo partner di Daimler per il suo processo di elettrificazione dopo la Li-On, joint-venture con la Evonik
{{IMG_SX}}Daimler, proprietario di Mercedes-Benz acquisisce poco meno del 10% di Tesla Motors Inc., costruttore californiano di auto elettriche e gia’ fornitore per le batterie agli ioni di litio della smart EV elettrica suggellando cosi’ una collaborazione utile per il gigante tedesco e facendo dell’azienda americana il secondo partner di Daimler per il suo processo di elettrificazione dopo la Li-On, joint-venture con la Evonik. La prima manifestazione di questa transazione sara’ l’ingresso di Herbert Kohler, Vice Presidente di E-Drive e Future Mobility di Daimler AG, all’interno del consiglio di amministrazione di Tesla.
Â
Il primo passo tangibile in termini produttivi sara’ la produzione presso lo stabilimento francese di Hambach dei primi mille esemplari della smart EV elettrica, 100 di questo saranno coinvolti in E-mobility Italy, il progetto di sperimentazione che dalla fine del 2009 coinvolgera’ Enel e le citta’ di Milano, Pisa e Roma. Tesla si sta occupando in prima linea per lo sviluppo e la produzione delle batterie e della parte elettrica ed e’ su questo solco tecnologico che continuera’ la collaborazione a livello strategico. Un altro passo verso il processo di elettrificazione per Daimler sara’ la Mercedes Classe B a fuel cell alimentate a idrogeno per il 2010 mentre per il 2012 tutti i veicoli con la Stella e Smart saranno dotati di batteria al litio e la prima sara’ la S400 Hybrid in vendita gia’ da luglio prossimo. Dal canto suo, Tesla e’ la prima e l’unica casa ad avere in listino una vettura elettrica – la Roadster, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi – prodotta piu’ o meno in serie con un’autonomia di 244 miglia con una ricarica, la prima omologata sia negli USA sia nell’Unione Europea con le batterie agli ioni di litio. In preparazione c’e’ anche la berlina S la cui produzione iniziera’ nella Silicon Valley alla fine del 2011.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017