Con la RX 450 h debutta sul mercato delle premium la seconda generazione della tecnologia Lexus Hybrid drive. Una tecnologia che stabilisce nuovi standard a livello di emissioni senza rinunciare alle elevate prestazioni
{{IMG_SX}}La seconda generazione della Lexus RX 450h si presenta con l’interessante novita’ di ben due nuovi motori elettrici che possono agire senza l’intervento del propulsore a benzina. Al momento di girare la chiave e schiacciare il pulsante della messa in moto arriva la prima sorpresa. Bisogna attendre la scritta “ready” sul cruscotto per capire che la vettura e’ pronta trovandoci di fronte al silenzio piu’ assoluto. Dopo solo appena pochi metri ecco che entra in funzione il motore a benzina in aiuto a quelli elettrici. Con la RX 450h debutta la nuova tecnologia Lexus che stabilisce nuovi standard a livello di emissioni senza rinunciare alle elevate prestazioni. Rispetto alla RX 400 h, antesignana di un modo assolutamente ecocompatibile di concepire l’auto, il nuovo veicolo full hybrid di Lexus garantisce un incremento della potenza del 10% ed una simultanea riduzione dei consumi di carburante del 23%. Questo nuovo crossover vanta le emissioni piu’ basse di tutta la sua categoria, appena 148 g/km di Co2 grazie ad un sistema di alimentazione benzina-elettrico che consente di sviluppare una potenza da vera ammiraglia di razza, ben 299 cv raggiungendo una velocita’ massima di 200 km/h.
{{IMG_SX}}In vendita a partire da 58.500 euro (che diventano 64.300 per la versione best-seller in Italia, la Ambassador) questa nuova declinazione di crossover ecocompatibile dalle alte prestazioni arrivera’ sul mercato italiano a partire dal prossimo 13 giugno. La vettura supera a pieni voti il test di aerodinamicita’ con un coefficiente di resistenza di soli 0,32 Cx, ai vertici della sua categoria. Ma e’ all’interno che la nuova RX 450h riesce a dare il meglio di se’ garantendo comfort ed ospitalita’. I materiali sono pregiati, i sedili avvolgenti, l’abitacolo insonorizzato. La massima espressione di questo concentrato di alta tecnologia e’ sicuramente racchiuso nel vano motore. A differenza di altri sistemi ibridi, presenti sul mercato, la seconda generazione del Lexus Hybrid drive dispone di due motori elettrici che possono lavorare indipendentemente dal benzina (a velocita’ contenute, ad esempio sui percorsi urbani) o in combinazione sinergica con quest’ultimo (che puo’ funzionare anche da solo).
{{IMG_SX}}Motore V6 3.5 Lexus Rx 450 ibrida monta un V6 3,5 litri, lo stesso della RX 350, capace di raggiungere una potenza massima di 249 cv e una coppia di 317 Nm: questa propulsione trae beneficio da alcune tecnologie introdotte per la prima volta da Lexus come il ciclo Atkinson, il ricircolo dei gas di scarico refrigeranti (Egr) e il recupero dei gas di scarico (Ehr) per ottimizzare l’efficienza del sistema. Le tre modalita’ di guida, Eco, Ev e Snow contribuiscono a migliorare ulteriormente i consumi. A bordo la sicurezza e’ un vero e proprio punto di forza: questo crossover e’ equipaggiato con 10 airbag e dispone, tra le altre cose, di sistema pre-crash per la sicurezza attiva, abbinato a Cruise Control Adattivo (Acc), Vdim per la gestione integrata delle dinamiche del veicolo e Abs.
Quattro gli allestimenti previsti: si parte dal base RX 450 h, poi c’e’ l’Ambassador ed infine i due top di gamma Hi-tech e Luxury (in vendita a 70.500 euro).
Ultima modifica: 16 Novembre 2017