Al Salone dell’Auto di Shanghai l’attesissima Porsche Panamera fa la sua prima apparizione pubblica. Dopo mesi di comunicati e copiosa abbondanza di immagini, finalmente i visitatori della rassegna cinese possono toccare con mano la “quarta Porsche”
{{IMG_SX}}Al Salone dell’Auto di Shanghai l’attesissima Porsche Panamera fa la sua prima apparizione pubblica. Dopo mesi di comunicati e copiosa abbondanza di immagini, finalmente i visitatori della rassegna cinese possono toccare con mano la “quarta Porsche”. L’arrivo in Europa sui listini nazionali e’ previsto nell’imminenza del prossimo autunno. Klaus Berning, Executive Vice-President Sales and Marketing di Porsche AG, ha cosi’ commentato la presentazione ufficiale della nuova macchina: “con la Panamera entriamo in un segmento di mercato totalmente nuovo per i nostri clienti. Ancora una volta, ampliamo prepotentemente la gamma dei nostri modelli”. Wolfgang Du’rheimer, Executive Vice-President Research and Development ha commentato in modo altrettanto entusiastico: “i nostri tecnici, ingegneri e designer hanno investito tutto il loro know-how, anni di esperienza, tantissime idee e la loro grande passione per le auto sportive!”.
{{IMG_SX}}Lunga 497 cm e alta 142, racchiude un ampio ventaglio di novita’ tecniche. Sara’ in listino con tre varianti di modello: Panamera S (V8, iniezione diretta, 400 Cv, trazione posteriore, cambio manuale a 6 marce, 96.569 euro), Panamera 4S (V8, iniezione diretta, 400 CV, trazione integrale PTM, cambio a doppia frizione PDK, 104.309 euro) e Panamera Turbo (V8 biturbo, iniezione diretta, 500 Cv, trazione integrale PTM, cambio a doppia frizione PDK, sospensioni pneumatiche con controllo elettronico PASM, 137.489 euro). Come nella tradizione di una blasonata casa automobilistica tedesca, l’elenco degli accessori e’ quanto mai ampio per quanto concerne la scelta di materiali e innovazioni tecnologiche, allo scopo di massimizzare la personalizzazione e il desiderio di individualismo.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017