Urban Cruiser: crossover cittadino

Un suv crossover capace di garantire al guidatore prestazioni fuoristradistiche affrontando il traffico urbano di tutti i giorni. Si chiama Urban Cruiser, il nuovo utility vehicle di Toyota

{{IMG_SX}}Un suv crossover capace di garantire al guidatore prestazioni fuoristradistiche affrontando il traffico urbano di tutti i giorni. Si chiama Urban Cruiser, il nuovo utility vehicle che Toyota lancera’ in Italia nel week end porte aperte del 16 e 17 maggio. Vettura che cerca di affiancare, sostituendo gia’ a partire dal lancio, la versione tre porte del fortunato fuoristrada della casa nipponica. Il suv ‘urbano’ e’ in vendita a partire da 20mila euro per la versione diesel, che beneficera’ degli ecoincentivi, e da 17mila per la versione con motore a benzina. Manovrabilita’ di una cittadina compatta, esperienza nella trazione integrale, livelli di emissioni e consumi ai vertici della categoria grazie al Toyota optimal drive: sono queste le caratteristiche di spicco della nuova Urban Cruiser. Nonostante le dimensioni compatte (lungo 3.930 mm, largo 1.725 mm e alto 1.525 mm, 1.540 mm in versione a trazione integrale), questo crossover garantisce ampio spazio interno per ospitare fino a cinque persone senza rinunciare al bagagliaio, che puo’ raggiungere una capienza fino ad 740 litri. 

 

{{}}Urban Cruiser unisce il suo aspetto robusto e muscoloso, tipico del crossover Toyota, alle dimensioni compatte e metropolitane ed alla praticita’ delle cinque porte. Gli elementi del design anteriore, come il largo listello orizzontale della griglia anteriore, i fari che scorrono indietro e lateralmente sulle ali ed un alto e scolpito paraurti anteriore con fendinebbia integrati, si combinano assieme per accentuare l’aspetto ampio e deciso di questo crossover cittadino. Di profilo, la muscolosita’ dell’Urban Cruiser viene ulteriormente rafforzata dall’imponenza degli archi ruota sporgenti, dalle superfici laterali a dai pannelli porta incassati. I larghi retrovisori con colori in tinta carrozzeria, studiati per una performance aerodinamica ottimale e per ridurre il rumore dovuto al vento, assicurano un’eccellente visibilita’ posteriore. Il design di Urban Cruiser e’ inoltre arricchito dai cerchi da 16” montati di serie: sui modelli Mid sono in lega, mentre sulle versioni High si distinguono ulteriormente per la loro colorazione lucida e brunita.

 

{{IMG_SX}}Come la nuova Verso, anche Urban Cruiser e’ dotata della tecnologia Toyota Optimal drive capace di combinare tecnologie sviluppate per ottimizzare bilanciamento tra prestazione piacere di guida consumi ed emissioni. Al lancio e’ prevista la motorizzazione diesel 1.4 D-4D trazione integrale 90 CV con filtro antiparticolato e cambio sei rapporti, che consuma 4,9 l/100 km e registra emissioni ai vertici della categoria: 130 g/km CO2. A settembre la gamma di propulsioni sara’ arricchita con il motore 1.33 litri VVT-i (2WD) da 100 CV ed emissioni di appena 129 g/km di CO2. Questo motore e’ arricchito dalla tecnologia stop&start;, che consente di arrestare il motore quando il veicolo e’ fermo, abbinata ad un cambio manuale. Tanti i dispositivi volti a garantire la sicurezza come i sette airbag, poggiatesta anteriori, Abs, Ebd, Ba, Trc e Vsc. Tre gli allestimenti: Urban Cruiser (gia’ disponibile con il climatizzatore), Sol e Luxury che rappresenta l’alto di gamma.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017