Le dichiarazioni dei protagonisti

Le dichiarazioni del presidente Fiat Montezemolo, dell’a.d. Fiat Marchionne e del presidente di Confindustria Emma Mercegaglia

”Soddisfazione e orgoglio”. Il presidente della Fiat e della Ferrari Luca di Montezemolo ha sintetizzato in queste due parole lo stato d’ animo sulle espressioni di plauso alla Fiat da parte del Presidente statunitense Barack Obama, che ieri ha dato il via libera all’alleanza tra la Fiat e la Chrysler. ”In attesa di entrare piu’ avanti nel merito di questo accordo – ha detto Montezemolo – posso dire che e’ motivo veramente di soddisfazione che l’industria e la tecnologia italiana siano oggi al centro dell’attenzione nel piu’ grande paese del mondo per importanza tecnologica e di mercato”. 

 

L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, ringrazia il presidente degli Usa, Barack Obama, per il suo “incoraggiamento a finalizzare una solida alleanza tra Chrysler e Fiat”. Marchionne si dice convinto “di poter conseguire un risultato che dara’ un futuro credibile” al settore auto e felice che Fiat possa giocare un “ruolo chiave in questo importante sforzo”. “Questa alleanza – prosegue Marchionne – non solo permettera’ a Chrysler di rafforzare la propria solidita’ finanziaria, ma contribuira’ anche a salvaguardare posti di lavoro negli Stati Uniti e riuscira’ ad accelerare in modo significativo gli sforzi per produrre veicoli a basso consumo, portando quindi ad un piu’ rapido rimborso dei fondi pubblici messi a disposizione della societa’ americana”.

 

“E’ molto positivo che Obama abbia vincolato gli aiuti all’accordo, e’ un riconoscimento delle capacita’ della Fiat e anche dell’imprenditoria italiana”. Lo dice la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, a margine di un incontro, parlando dell’intesa tra Fiat e Chrysler. “L’accordo- continua- mi sembra molto interessante sia dal lato Fiat sia dal lato Chrysler, e’ un’ottima notizia”.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017