Presentati i nuovi modelli Lancer Sportsedan, Evolution e Sportback

Mitsubishi completa la gamma Lancer con i modelli Sportback, Sportsedan e Evolution. Tre le motorizzazioni previste in Italia per la Sportsedan: il 1.5 Mivec da 109 cv con 143 Nm di coppia, il 1.8 16V di derivazione Volkswagen da 143 cv con 178 Nm di coppia e il 2.0 Di-D turbodiesel da 140 cv con 310 Nm di coppia

{{IMG_SX}}Con i modelli Sportback, hatchback 5 porte, e Sportsedan, berlina 4 porte, la Mitsubishi completa la gamma Lancer che mantiene come capofila la Evolution, il modello di punta impegnato nei vari campionati Rally. La nuova Lancer si presenta con un look estremamente accattivante grazie alle proporzioni estremamente equilibrate tra la parte anteriore lunga e la posteriore corta raccordate da una fiancata con una linea di cintura alta con nervature piuttosto pronunciate. Le carreggiate larghe, sottolineate dai passaruota bombati, ed il particolare frontale che richiama il muso di uno squalo e la mascherina tipo ”Jet da caccia”, come quelli costruiti da Mitsubishi Heavy Industry, fanno il resto. 

 

{{IMG_SX}}I tre modelli hanno ognuno un compito ben preciso. La Evolution incarna il vero spirito Lancer, la Sportsedan e’ la sportivita’ classica misurata, la Sportback e’ la sportivita’ piu’ dinamica ed estroversa. La Sportback e la Sportsedan sono due vetture simili nello stile ma profondamente diverse, destinate a clienti con gusti ed esigenze differenti, in perfetto stile Mitsubishi, caratterizzato dalla solidita’, tecnologia ed innovazione per quanto riguarda sia il design che la meccanica. La parte anteriore e’ simile per entrambe le vetture e anche gli interni sono gli stessi, eleganti e raffinati, molto curati nelle finiture e soprattutto molto confortevoli, con la plancia in modo da sporgere verso l’interno dell’auto, quasi un cockpit di derivazione aeronautica.

 

{{IMG_SX}}La Lancer Sportback, con le sue 5 porte ha un’aria molto aggressiva e robusta, e’ sicuramente piu’ potente (parte dalla motorizzazione 1.8 da 143 cv), dal design piu’ sportivo grazie allo spoiler inserito nel prolungamento posteriore del tetto, e tuttavia molto versatile, adattandosi ad ogni tipo di guida e di percorso, dai lunghi rettilinei alle curve piu’ insidiose.   La Lancer Sportsedan, invece, rispecchia la piu’ classica berlina tre volumi quattro porte, comoda e spaziosa per quanto riguarda gli interni, stabile e silenziosa nei lunghi viaggi votata soprattutto al comfort. Per entrambe le versioni sono previsti due allestimenti: Inform ed il piu’ ricco Invite, che puo’ ottenere con un supplemento di 1.500 euro anche il Pack Premium, che comprende un sistema audio Rockford da 650W con caricatore CD, sensori luci, pioggia, e per il parcheggio, cerchi in lega da 18 pollici con pneumatici 215/45 R18, fendinebbia, minigonne laterale e spoiler anteriore (per la 4 porte). {{}}

 

{{IMG_SX}}Tre le motorizzazioni previste in Italia per la Sportsedan:  il 1.5 Mivec da 109 cv con 143 Nm di coppia, il 1.8 16V di derivazione Volkswagen da 143 cv con 178 Nm di coppia e il 2.0 Di-D turbodiesel da 140 cv con 310 Nm di coppia. La  Sportback ha invece il 1.8 ed il 2.0 Di-D. Con la motorizzazione 1.8 e l’allestimento Invite e’ ottenibile con un sovraprezzo di 1.200 euro il cambio  automatico CVT sequenziale a 6 rapporti con i comandi al volante.  Il listino per questi modelli gia’ prenotabili nelle concessionarie parte da 17.450 per la Lancer 4p 1.5 16V Inform, e da 18.250 per la Lancer Sportback 5p 1.8 16V Inform. La top di gamma rappresentata dalla Lancer Sportback 5p 2.0 DI-D DPF Invite costa invece 23.300.{{IMG_SX}}

Ultima modifica: 16 Novembre 2017