Quad: il quadriciclo fuoristrada

Il Quad il quadriciclo più famoso del mondo è sbarcato da tempo anche in Italia: provenienza? Ovviamente dall’America e dal Giappone.

Caratteristiche

Il Quad è un veicolo fenomenale in grado di superare i sentieri più difficili e tortuosi: si tratta di un fuoristrada con una scocca ridotta che sembra una moto anche se al posto di due ruote ne ha ben quattro, ed enormi.

La casa automobilistica che lo ha inventato – il primo modello di quad si chiamava Quadrunner LT 125 è la giapponese Suzuki che aveva pensato di produrre un veicolo capace di attraversare strade impervie e immerse nella natura, e da quell’idea, sorta per ragioni utilitaristiche, è poi nato un quadriciclo potente con cui divertirsi e gustare il brivido di una guida avventurosa.

La passione per il Quad è tale che esistono club e circoli di amatori, si programmano raduni in molti paesi del mondo e addirittura il CONI, in Italia, organizza corsi di guida per imparare a usare il mezzo raggiungendo un’elevata padronanza.

I Quad sul mercato possono essere di due tipi:

  • modello UTV – Utility Vehicle –, adatto per un gruppo o una famiglia, valido sia su percorsi normali che su fuoristrada;
  • modello ATV – All Terrain Vehicle – un monoposto particolarmente resistente e adatto ad affrontare lunghi percorsi su ogni tipo di terreno, dal deserto alle foreste, dalle montagne al mare.

Per gli UTV la trazione è posteriore, su due sole ruote, mentre per gli ATV la trazione è su tutte e quattro le ruote e le sospensioni sono distribuite su ciascuna di esse.

Le marce sono corte e veloci, il cambio è automatico e con variatore: ciò consente al motore di raggiungere i giri e la potenza di volta in volta necessari per affrontare una sequenza di salite e discese senza perdere in prestazione.

Modelli

Il vero Quad non ha una carrozzeria completa se non una scocca minima composta da un sedile, un pianale, una pedaliera, un volante/manubrio e il cambio.

Oggi è possibile trovare dei Quad con allestimenti più completi che li fanno sembrare dei veri e propri fuoristrada: oltre alla scocca minima si possono aggiungere un parabrezza e un tetto sportivi, un vetro anteriore completo di tergicristalli, delle barre protettive sui fianchi e sui fari, degli specchietti, e così via.

Ma esistono degli allestimenti dedicati solo alla polizia stradale, per spalare la neve, per alcuni servizi militari, per il soccorso medico, per la montagna, per la Forestale…tanto per fare alcuni esempi.

Tra i modelli, invece, ad uso privato, i più conosciuti sono:

  • Renegade, Outlander, Maverick e Commander della Can Am;
  • TRX700XX e TRX450R della HONDA;
  • BRUTE FORCE 700 e 650 della KAWASAKI.

Ultima modifica: 16 Marzo 2018