Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid e GTS, la potenza è servita

Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid e GTS rappresentano la coppia d’assi nella gamma della ammiraglia GT a quattro porte della Casa di Zuffenhausen.

Due vertici diversi, la Panamera GTS è una berlina sportiva dinamica che mette in primo piano l’esperienza di guida emozionale, la Panamera Turbo S E-Hybrid si posiziona al vertice della serie di modelli in quanto variante più potente, più veloce e più lussuosa.

Entrambi i modelli sono alimentati dal motore V8 biturbo da 4,0 litri, stato predisposto per soddisfare i requisiti della norma Euro 7 sulle emissioni. Il passaggio da un turbocompressore twin-scroll a uno single-scroll riduce la fase di riscaldamento dei convertitori catalitici.

Le temperature dei gas di scarico fino a 1.000°C e la relativa combustione stechiometrica, nonché l’aumento della pressione media di picco a 140 bar nelle camere di combustione, aumentano l’efficienza del propulsore, soprattutto nella fascia altamente dinamica. Il cambio a doppia frizione Porsche (PDK) a 8 rapporti è stato sostanzialmente riprogettato ed è ora in grado di gestire l’enorme coppia motrice della Panamera Turbo S E-Hybrid grazie a superfici di trasmissione ottimizzate e a una maggiore capacità di carico termico.

Panamera Turbo S E-Hybrid

Panamera Turbo S E-Hybrid

E’ il modello più potente della gamma finora prodotto in serie. Il suo motore V8 biturbo sviluppa una potenza di 441 kW (600 CV), mentre la potenza del motore elettrico completamente integrato nell’alloggiamento e nel circuito di raffreddamento del PDK arriva a 140 kW (190 CV).

Rispetto al modello precedente, la potenza del sistema risulta incrementata di 75 kW (102 CV), raggiungendo i 575 kW (782 CV), mentre la coppia del sistema è aumentata di 150 Nm, arrivando a 1.000 Nm. La Panamera Turbo S E-Hybrid accelera da zero a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 325 km/h, il che significa un miglioramento delle prestazioni di 25 km/h e 0,5 secondi, rispettivamente.

 

Panamera Turbo S E-HybridAl contempo, la nuova Panamera Turbo S E-Hybrid vanta un’elevata efficienza di guida. Rispetto alla generazione precedente, il suo powertrain ibrido offre una maggiore autonomia di percorrenza in modalità elettrica, una ricarica più rapida e una maggiore reattività.

Con una capacità di 25,9 kWh (lordi), la batteria ad alta tensione accumula il 45% di energia in più rispetto alla batteria precedente. Ciò garantisce alla Panamera più performante un’autonomia elettrica fino a 88 km (WLTP EAER City).

Grazie a un aumento della potenza di recupero a 88 kW, la Panamera Turbo S E-Hybrid si distingue per un’efficienza mai vista prima in modalità completamente elettrica. Utilizzando una fonte di alimentazione adeguata, il caricatore CA di bordo da 11 kW carica la batteria da zero al 100% in circa due ore e 39 minuti.

Il record della Panamera Turbo S E-Hybrid

Il collaudatore di Porsche, Lars Kern ha completato il giro della Nordschleife del Nürburgring (20,832 chilometri) in 7:24.172 minuti. Con questo risultato certificato, Porsche ha stabilito il record per la più veloce berlina di lusso con motore termico e ibrido nella classifica ufficiale stilata da Nürburgring 1927 GmbH & Co. KG.

La nuova Panamera ha battuto il record esistente in questa categoria di auto con un margine di 3,62 secondi. Il giro del record è stato effettuato da Lars Kern il 12 luglio 2024. A protezione del pilota, la Panamera del record era dotata di un sedile da corsa e di una gabbia di sicurezza, ma per il resto era uguale alla versione di serie.

Porsche Panamera GTS
La più agile, la Panamera GTS

GTS sta per Gran Turismo Sport. I modelli Porsche contrassegnati da questa sigla offrono un’ulteriore dose di sportività e di elevato piacere di guida, unitamente a una grande praticità di utilizzo quotidiano. Seguendo questa filosofia, la Panamera GTS si distingue anche per un telaio ottimizzato per le alte prestazioni, un esclusivo pacchetto Sport Design e interni sportivi di alta qualità.

La Panamera GTS è una variante particolarmente grintosa e agile della berlina sportiva top di gamma. Il potente motore V8 biturbo, ampiamente aggiornato, svolge un ruolo fondamentale nell’esperienza di guida particolarmente intensa offerta dalla Panamera GTS; garantisce un’erogazione di potenza lineare, chiaramente percepibile anche a regimi superiori ai 6.000 giri/min.

Il motore eroga una potenza di 368 kW (500 CV), 20 CV in più rispetto all’unità del modello precedente. Ciò si traduce in prestazioni e dinamica di guida migliori e in un’efficienza addirittura superiore. La sportiva a quattro porte accelera da zero a 100 km/h in 3,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 302 km/h.

L’impianto di scarico sportivo di serie della Panamera GTS è stato sviluppato espressamente per produrre un rombo possente ed emozionante.

Porsche Panamera GTS

Porsche ha optato per una messa a punto particolarmente sportiva delle sospensioni pneumatiche a doppia camera e due valvole montate di serie, sistema PASM incluso, sulla Panamera GTS. La carrozzeria ribassata di 10 millimetri e le barre antirollio rinforzate garantiscono un’esperienza di guida decisamente più immediata e un minore carico di base delle molle.

Il differenziale autobloccante PTV Plus a gestione elettronica assicura una distribuzione ottimale della coppia tra le ruote. Insieme, questi interventi garantiscono una maggiore stabilità della scocca e una riduzione del beccheggio e del rollio sull’intera gamma di velocità. Queste caratteristiche dinamiche aggiuntive non comportano alcuna riduzione significativa del confort.

Porsche Panamera GTS

Il prezzo delle nuove Porsche Panamera

In Italia, i prezzi della Panamera Turbo S E-Hybrid partono da 236.930 euro e quelli della Panamera Turbo S E-Hybrid Executive da 248.654 euro. Il prezzo base della Panamera GTS è di 171.229 euro. Le consegne in Italia inizieranno nell’autunno del 2024.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 21 Luglio 2024

In questo articolo