Mercedes EQA, il SUV compatto elettrico della Stella, sarà presentato entro fine 2020. E arriverà sul mercato nel 2021. Sarà un modello cruciale per il marchio BEV (Battery Electric Vehicle) della Stella. Le dimensioni sono saranno molto diverse da GLA, intorno ai 4,4 metri di lunghezza.

C’è già in gamma il grande SUV EQC, arriverà la berlina-ammiraglia EQS ed è atteso anche lo sport utility medio EQB. Saranno dieci in tutto i modelli. EQA sarà chiamato a fare i “numeri” di mercato.
Leggi anche: Mercedes EQC, la prova di QN Motori
La vettura in queste settimane è sottoposta ai test invernali, vicino al Circolo Polare Artico, nella Svezia del nord. Per valutare la risposta di batterie, motore elettrico e componenti sotto stress termico.
Sarà costruito in Francia, ad Hambach, dove ora è assemblata smart. Mercedes ha investito 500 milioni di euro. Il design pare classico, con la griglia priva di prese d’aria, perché ovviamente il motore elettrico non ha bisogno di raffreddamento.
EQA, batteria e autonomia
L’aerodinamica, per avere una migliore efficienza di marcia è curata in molti dettagli. Mercedes EQA sarà dotata di una batteria dalla capacità di 60 kWh, con un’autonomia accreditata di circa 400 chilometri.
Ultima modifica: 2 Marzo 2020