Kia Carnival 2020, la quarta generazione della grande monovolume è stata presentata. Il design esterno ha beneficiato di un aggiornamento che avvicina lo stile a quello dei SUV del Marchio (Sorento, Santa Fe).
La lunghezza è di 5.155 millimetri, la larghezza di 1.995 mm e il passo è di 309 centimetri, da vera ammiraglia. La configurazione può essere tre o quattro file di sedili, per 7, 8 o 11 passeggeri. La versione a sette posti è dotata di sedili speciali Relax Premium.
Il cofano è più lungo e in generale le forme sono più moderne e ricercate, come anche la cromatura del montante C, quello dietro la seconda portiera scorrevole.
Spicca ovviamente il frontale, con il “Tiger Nose” di Kia. I colori disponibili di carrozzeria sono otto, i cerchi possono essere da 17, 18 o 19 pollici.
L’abitabilità è eccezionale, abbinata a un bagagliaio che ha una capacità di carico da 627 fino a 2.905 litri (con solo la prima fila operativa). Le configurazioni possono essere svariate.
L’abitacolo offre una strumentazione digitale, con doppio display ad alta risoluzione. Con compatibilità Android Auto e Apple CarPlay wireless e i servizi Kia Live. Il portellone posteriore è elettrico, al pari delle portiere scorrevoli dei passeggeri. Garantendo la migliore accessibilità e facilità di carico.
Dettaglio se si traportano molti bambini. Il Rear Passenger View & Talk permette ai passeggeri anteriori di controllare gli occupanti dei sedili posteriori grazie a una telecamera collegata al sistema multimedia.
Il comfort di marcia è garantito da sospensioni, anteriori e posteriori, aggiornate. Riducono le vibrazioni e gestiscono meglio le imperfezioni del fondo stradale i carichi laterali in curva. Lo sterzo è stato aggiornato, più preciso.
Completa la dotazione di ADAS, che permette una guida assistita di secondo livello. I sistemi controllano e nel caso intervengono su sterzo, acceleratore e freni.
I motori di Kia Carnival 2020
Sotto il cofano il top è il V6 benzina di 3.5 litri da 294 cavalli e 355 Nm di coppia nella versione più potente (a iniezione diretta). Stessa cilindrata per il propulsore a iniezione indiretta da 272 cavalli e 332 Nm. Poi c’è il Diesel, il più adatto alle nostre latitudini: il nuovo 2.2 litri da 202 cavalli e 440 Nm di coppia. Per tutte le versioni il cambio è automatico a otto marce.
Kia Carnival 2020, la galleria fotografica
Ultima modifica: 20 Agosto 2020