Hyundai i30 Wagon, l’eleganza incontra la versatilità al Salone di Ginevra

Come noto da qualche giorno, il Salone di Ginevra segnerà il debutto della nuova Hyundai i30 Wagon, la familiare del segmento C del produttore sudcoreano. Adesso emergono maggiori dettagli, foto (render) e specifiche tecniche della nuova i30 Wagon, che si aggiunge alla i30 Prime Edition.

La nuova i30 Wagon è stata progettata, sviluppata testata e prodotta interamente in Europa. In termini di design evidenzierà ancora le forme della serie i30 e la sua identità riconosciuta con il nome di Cascading Grille. La linea del tetto rastremata e le proporzioni dinamiche danno alla nuova i30 Wagon un aspetto che ricorda le coupè. Il profilo slanciato e dinamico è ulteriormente sottolineato da una particolare cornice cromata che circonda i finestrini laterali. L’estetica è resa ancora più accattivante dai fari completamente a LED e le luci diurne a LED verticali.

D’altronde, questo design aggressivo non costituisce un compromesso per quanto riguarda gli spazi, con un volume complessivo di 602 litri nella configurazione tradizionale e di 1.650 litri con i sedili ripiegati. Hyundai i30 Wagon è soprattutto versatile, come conferma lo spazio aggiuntivo che si trova sotto al bagagliaio formato da diversi scomparti. La lunghezza complessiva della i30 Wagon si attesta sui 4.585 mm, mentre l’altezza è di 1.465 millimetri (1.475 mm con portapacchi). Per quanto riguarda la larghezza, abbiamo 1.795 mm e per il passo 2.650 mm.

Hyundai ha pensato anche a una serie di accorgimenti per migliorare la sicurezza del veicolo e la connettività. Abbiamo la frenata automatica di emergenza, il sistema di allarme che si attiva quando l’attenzione del conducente cala sotto un certo livello, l’assistenza per il mantenimento della corsia e il sistema di assistenza abbaglianti adattivi.

Hyundai i30 Wagon
Un render del nuovo familiare Hyundai

Utilizzando i sensori della fotocamera, il sistema di frenata automatica Autonomous Emergency Braking (AEB) opera in tre fasi. Innanzitutto, avverte il conducente visivamente e acusticamente e, a seconda del livello di pericolo di collisione, applica di conseguenza la forza frenante necessaria per evitare la collisione o minimizzare i danni quando la collisione è inevitabile. Tramite un radar frontale, inoltre, viene gestito il riconoscimento dell’eventuale presenza di pedoni.

Driver Attention Alert (DAA), invece, è una funzione che opera al fine di proteggere il conducente, che individua la guida spericolata o lo stato di affaticamento, prevenendo potenziali incidenti. Advanced Smart Cruise Control (ASCC), invece, mantiene velocità costante e distanza dal veicolo che precede, accelerando o frenando a seconda delle evenienze fino a 180 km/h. Il Blind Spot Detector (BSD) traccia gli angoli posteriori e, se rileva un altro veicolo, attiva un allarme visivo sui retrovisori esterni. Il sistema Rear-Cross Traffic Alert (RCTA) riduce il rischio di collisione durante le fasi di retromarcia nelle aree ristrette avvisando il conducente visivamente e acusticamente in caso di pericolo.

Abbiamo anche Lane Assist System (LKAS), che avvisa il conducente in caso di movimenti non sicuri a velocità superiori a 60 chilometri all’ora. Eventualmente, può prendere il controllo dello sterzo qualora serva riportare il veicolo in una posizione sicura. La funzione Speed Limit Information Function (SLIF) identifica i limiti di velocità stradale e li mostra al conducente. High Beam Assist rileva, infine, la presenza di altri veicoli e modifica di conseguenza l’intensità degli abbaglianti.

i30 Wagon offrirà anche interni spaziosi e accoglienti con un sistema di infotainment imperniato intorno un display libero di fluttuare e dotato di touch screen da 8 pollici con caratteristiche di connettività Apple CarPlay, Android Auto e LIVE Services. Non manca il sistema di ricarica degli smartphone aderente allo standard Qi.

Per quanto riguarda il propulsore abbiamo unità turbo a scelta dei clienti: tre motori a benzina e un motore turbodiesel da 1,6 litri con due livelli di potenza (110 e 136 CV). La i30 Wagon è disponibile con tutti i nuovi motori a benzina a quattro cilindri turbo di Hyundai, il 1.4 T-GDi che eroga una potenza massima di 140 cv, mentre il nuovo tre cilindri 1.0 T-GDi eroga una potenza massima di 120 cv. Abbiamo consumi di 5,8-3,6 l / 100 km ed emissioni CO2 pari a 135- 95 G km.

Ultima modifica: 24 Febbraio 2017