Honda: come funziona il modello ibrido

Col termine ibrido si fa riferimento alla presenza di due motori all’interno di un auto: un motore elettrico ed uno termico, che può essere alimentato a gasolio o a benzina. Le auto ibride sono sempre più vendute anche in Italia, grazie soprattutto all’arrivo di modelli continuamente all’avanguardia e a prezzi convenienti per tutti.

Un veicolo ibrido è, in primis, una vettura studiata e creata appositamente per rispettare l’ambiente, in grado di ridurre i consumi e di ridurre così l’ingente emissione di gas inquinanti, rispetto alle automobili tradizionali. Ciò è possibile grazie alla presenza del motore elettrico, il cui funzionamento viene supportato dal propulsore a combustione interna. Fondamentalmente questo propulsore ha due funzioni: quella di trasformare l’energia di natura chimica del carburante in energia cinetica, e quella di caricare la batteria del motore elettrico.

Molti sono i vantaggi della tecnologia ibrida e non sono legati soltanto alla salvaguardia ambientale, ma anche alla capacità di garantire un risparmio in termini economici, come è possibile osservare, ad esempio, nelle fasi di massimo carico. In questa situazione, la spinta esercitata dal motore elettrico permette di ottenere maggiori prestazioni, mantenendo, allo stesso tempo, un basso consumo di carburante. Oppure, in occasioni come la partenza da fermo ad un semaforo, in cui il movimento del veicolo è indotto esclusivamente dal motore elettrico, senza il bisogno dell’intervento del propulsore a combustione. In breve, grazie a questo sistema, l’automobile è in grado di percorrere alcuni tratti a batteria, assicurando emissioni zero e risparmio di carburante.

Al Salone di Ginevra di marzo 2018, la casa automobilistica Honda ha presentato diverse vetture ibride, tra le quali c’è anche l’ultima generazione del SUV CR-V, per la prima volta in Europa disponibile anche ad alimentazione ibrida, aggiungendo, inoltre, tre nuovi modelli ad alimentazione 100% elettrica.

Le case automobilistiche giapponesi, come proprio la Honda e la Toyota, sono sempre state tra le prime ad essere attente e all’avanguardia in merito alla sicurezza delle auto e al rispetto dell’ambiente. L’impegno di Honda verso l’alimentazione elettrica si amplifica, grazie allo sviluppo innovativo di veicoli ibridi e ibridi plug-in. Anche l‘alimentazione a batteria avrà un ruolo importante nella gamma completa di veicoli a zero emissioni per gli anni a venire.

Honda Urban EV Concept sarà il primo veicolo elettrico, prodotto in serie da Honda, ad essere venduto in Europa: si tratta di un grande passo in avanti e gli ordini saranno disponibili a partire dal 2019.

Ultima modifica: 8 Luglio 2018