Haval H2, il SUV cinese per l’Italia si aggiorna con il turbo GPL

Haval H2, il SUV compatto, 4,34 metri di lunghezza, del Marchio del Gruppo cinese Great Wall Motors, si aggiorna per il 2020. Con un restyling nelle forme e nella dotazione. Spinto dal motore 1.5 turbo GPL da 144 cavalli di potenza e 206 Nm di coppia monofuel (omologato monovalente).

La normativa nazionale per le auto monofuel prevede una riduzione del 75% del bollo auto.

Scarica ora: H2 – scheda tecnica

Il frontale è rinnovato quasi in toto: calandra, disegno per i gruppi ottici, profilo del cofano e piastra paracolpi anteriore. La parte posteriore presenta aggiornamenti per piastra paracolpi, per la forma dei fari e per il nuovo disegno dei degli scarichi. Inediti anche i cerchi in lega, sempre da 18”, ma a 5 razze.

Lo schema delle sospensioni prevede è  tipo McPherson all’anteriore e  Multilink al posteriore. Cambio manuale a sei marce e trazione anteriore.

Scarica ora: Listino H2

L’impianto impianto GPL è prodotto dall’azienda italiana BRC, uno dei leader mondiali. Haval H2 è disponibile sempre in due versioni. Su entrambe sono presenti i sensori di parcheggio e la telecamera posteriore.

Haval H2 EASY

  • Radio CD MP5 da 8”
  • Retrocamera
  • Apple Car Play
  • 2 Airbag frontali

Haval H2 PREMIUM

  • Tetto apribile elettrico Panoramico
  • Apple Car Play
  • Fari anteriori a LED

Il prezzo è rispettivamente di 18.800 euro e 20.900 euro. Sono sei i colori per la carrozzeria: Hamilton White (non metallizzato), Crystal Black, Pittsburgh Silver, Mars Red, Santiago Blue e Cocoa Brown.

Haval h2

Haval H2, il GPL

Il SUV cinese è considerato monovalente perché utilizza benzina solo durante l’avviamento e negli istanti successivi, sino a quando il liquido refrigerante non raggiunge la temperatura ideale per passare al funzionamento a GPL. Infatti il serbatoio di “verde” è di 15 litri,.

La capacità effettiva del serbatoio GPL è di circa 53 litri con un’autonomia che supera i 500 km, mentre con i 15 litri di benzina disponibili è possibile percorrere più di 150 km. Il consumo del ciclo WLTP è di 10,1 litri/100 km, le emissioni di 179 g/km di CO2.

Leggi anche: Il SUV di Haval arriva in Italia

Ultima modifica: 18 Giugno 2020