Ferrari elettrica dopo il 2022. Queste le parole di Sergio Marchionne. Anche il futuro del Cavallino prevede un modello a batteria nella gamma. Ma non prima di quattro anni.
Marchionne ad Amsterdam ha parlato in occasione dell’assemblea degli azionisti del Cavallino (e di Fiat Chrysler Automobiles). “Prima del 2022 non ci sarà una Ferrari completamente a propulsione elettrica”. Il che sta anche a significare che arriverà prima un modello col powetrain ibrido. L’AD del Gruppo FCA lo aveva detto al Salone di Ginevra.
Investimenti su tecnologia ibrida
L’elettrificazione delle Ferrari stradali era già iniziata con le hypercar LaFerrari e FXX K. Modello che faranno crescere la produzione verso le 10.000 unità. Un salita graduale, ha precisato Marchionne. Nel 2018 Ferrari investirà 550 milioni di euro, con focus sulla tecnologia ibrida. Progetti importanti, che già alla fine di questo anno dovrebbero portare le consegna sopra le novemila unità.

Ultima modifica: 16 Aprile 2018