La sfida francese alle grandi del lusso, con DS 9 E-Tense, l’ ammiraglia ibrida

L’anima francese ed esclusiva di Stellantis è ambiziosa. Ammiraglia d’Oltralpe, DS 9 E-Tense rilancia la sfida. Una grande berlina di lusso, lunga 4,93 metri, sofisticata nella forma e ibrida plug-in. Sulla Costa Azzurra abbiamo messo alla prova la La nuova DS 9 E-Tense 250, che ha un prezzo da 58.700 euro. Spinta dal gruppo composto dal 1.6 benzina da 200 cv e da un motore elettrico da 110 cv.

Dotata di una batteria da 15,6 kWh, accreditata di una autonomia elettrica di 61 km nel ciclo combinato. Sull’allestimento Performance Line+ la cura del dettaglio all’interno è quella che ci aspetta. Sfarzosa, bella la combinazione tra pelle e Alcantara, con il motivo del rombo presente in quasi tutti i frangenti, accoglie bene sia il guidatore sia i passeggeri.

Salotto su quattro ruote

Il focus è sul comfort, di seduta, abitabilità, acustico e di marcia. Al volante la posizione ottimale si trova grazie alle numerose regolazioni e non è “incassata”. Bene anche il bagagliaio, con capacità di 510 litri: lo spazio è sfruttabile in lunghezza e larghezza, meno in altezza.

La modalità di guida ottimale è Hybrid: sfrutta al meglio i due motori. La silenziosità è il plus in movimento, si viaggia nella pace totale. Partendo sempre in elettrico, il benzina entra quando serve più potenza. Le sospensioni DS Active Scan ottimizzano la resa degli ammortizzatori. Detto che non è un peso piuma, 1.839 kg a vuoto, DS 9 E-Tense 250 non è nata per bruciare i semafori (0-100 km/h in 8,1 secondi). Ma resta adeguata nella risposta, specie in ripresa.

Privilegia una guida fluida, sontuosa nei tratti autostradali. Pronta nel misto: appoggia bene, lo sterzo è preciso, dinamico e di buon livello. Un contesto originale nel complesso per una sfida alle “alte quote” con i noti marchi tedeschi protagonisti del comparto del lusso.

Leggi ora: come va su trada

Ultima modifica: 21 Marzo 2022