BMW i Hydrogen NEXT, nel 2022 l’elettrica a fuel cell, senza batterie

BMW i Hydrogen NEXT, la Casa bavarese ha fornito le prime informazioni sul gruppo moto propulsore (powertrain) che muoverà la vettura a celle combustibili. Arriverà sul mercato nel 2022, prodotta in piccola serie.

BMW i Hydrogen NEXT

Lo sviluppo dell’auto a idrogeno è in collaborazione con Toyota. Un passo importante per dare, anche se a una nicchia, la massima possibilità di scelta di motorizzazione in base alle necessità.

La Casa giapponese sul mercato ha già Mirai, giunta alla seconda generazione. BMW ritiene che prima devono crescere anche le infrastrutture con il rifornimento che possa essere sostenibile per costi e provenga da fonti rinnovabili. 

Leggi anche: Toyota Mirai 2020, ammiraglia a idrogeno da 650 km di autonomia

Il video presenta com funziona il motore alimentato a idrogeno, che sarà applicato a una X5. Il motore elettrico è quello della ventura iX3, l’eDrive di quinta generazione, da 286 cavalli e 400 Nm di coppia, abbinato a una cella a combustibile (fuel cell) da 170 cavalli.

Due serbatoi da 6 kg di capienza di idrogeno, in pressione a 700 bar, forniscono il combustibile.

BMW i Hydrogen NEXT: a idrogeno eroga 374 cavalli

La potenza massima di sistema è di 374 cavalli. L’autonomia non è stata dichiarata, ma potrebbe essere di oltre 600 km, con tempi di ricarica di una manciata di minuti. Chiaramente si tratterà, almeno inizialmente, di un modello di alto di gamma.

Leggi anche: BMW iX3, informazioni sul SUV elettrico

Ultima modifica: 30 Marzo 2020