Auto elettriche, il mercato mondiale si impenna

227 0
227 0

La corsa dell’auto elettrica continua, con una forte accelerazione. Sono coinvolti i grandi mercati mondiali delle quattro ruote secondo il rapporto annuale della Agenzia internazionale dell’energia (IEA), organismo dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.

L’Agenzia conferma che il boom delle BEV è reale, Nel 2022 le vendite di auto elettriche ha superato la soglia dei 10 milioni di unità nel mondo e nel 2023 la previsione è di arrivare a 14 milioni, passi importanti.

Auto elettriche

I tre “epicentri” sono Cina, USA e Europa. Avanti a tutti, per i numeri, la Repubblica Popolare che copre il 60% delle vendite, 6 milioni circa, del totale, con le esportazioni che sono aumentate di più del 35%: protagonista assoluta. Gli Stati Uniti registrano un aumento del 55% e l’Europa del 15%, con le politiche dei legislatori volte a indirizzare il mercato nella direzione di un aumento.

Proprio per questo motivo l’Agenzia internazionale dell’energia stima che per il 2030, le vendite di auto elettriche possano arrivare al 60% di vendite totale.

Auto elettriche, piacciono quelle grandi

Attualmente le vendite delle vetture a zero emissioni passano per la maggior parte, per modelli di grandi dimensioni o Suv, che coprono una quota del 60%: l’avvento di versioni più compatte e abbordabili nel prezzo farebbe compiere il salto decisivo.

Hyundai Kona Electric

Un cambio epocale, la maggioranza del mercato del nuovo delle auto elettriche nel 2030, secondo la IAE, eviterà anche la necessità di 5 milioni di barili di petrolio al giorno. Un cambio radicale di prospettive.

Leggi ora: le novità auto

 

 

Ultima modifica: 27 Aprile 2023