Alfa Romeo Racing, Raikkonen e Giovinazzi con Stelvio e Giulia | VIDEO

Alfa Romeo Racing, viaggio nel sancta sanctorum a Balocco per Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi con Stelvio Quadrifoglio, Giulia Quadrifoglio e Giulietta Veloce.

I due piloti del team del Biscione di F1, con le Alfa più performanti. Un abbinamento speciale.

Alfa Romeo Racing, Kimi sogna il Triplete

Raikonen e Giovinazzi con le Alfa Quadrifoglio
Raikonen e Giovinazzi con le Alfa Quadrifoglio

La coppia ha passato una giornata all’insegna del brand Alfa Romeo presso il celebre Proving Ground di Balocco, iconico complesso sperimentale del gruppo FCA.

È proprio qui, nella rinomata sede di Autodelta, che furono realizzati e assemblati i primissimi modelli del Biscione. Da allora, la sua leggenda sportiva si è arricchita di vittorie e podi nei diversi campionati internazionali, inclusa la Formula 1.

Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi accanto alla Alfa Romeo GP Tipo 159 Alfetta del 1951
Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi accanto alla Alfa Romeo GP Tipo 159 Alfetta del 1951, campione del mondo di F1

Fu proprio il marchio del Biscione, infatti, ad aggiudicarsi l‘edizione inaugurale del massimo campionato, nel 1950 con Nino Farina a bordo di un’Alfa Romeo 158.

E l’anno successivo Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo 159 bissò la conquista del titolo iridato.

Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi accanto alla Alfa Romeo Tipo 33 TT12 del 1975
Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi accanto alla Alfa Romeo Tipo 33 TT12 del 1975

Antonio e Kimi sono stati accolti ricevendo in dono un “Welcome kit” Alfa Romeo dedicato e si sono sentiti subito a casa: a fare da palcoscenico, il celebre “Alfa Romeo Track“, un tracciato di 5,6 chilometri che offre tutte le emozioni di una pista di Formula 1.

Il contesto ideale per esaltare le caratteristiche della gamma Alfa Romeo.

Gamma Alfa Romeo
Gamma Alfa Romeo

Riflettori puntati, dunque, sulla bellezza e sulle performance di Giulietta Veloce, Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio, che sono state protagoniste insieme ai piloti di coinvolgenti ed emozionanti attività di driving.

Quadrifoglio, simbolo di vittoria sin dal 1923

I modelli Quadrifoglio, simbolo leggendario adottato da Alfa Romeo nel 1923, sono un concentrato di stile, preziosità tecniche e prestazionali.

Stelvio Quadrifoglio, la prova su strada di QN Motori

Sono equipaggiate con l’esclusivo 2.9 V6 Bi-Turbo benzina, in alluminio e ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari, che eroga 510 CV di potenza massima e sviluppa una coppia di 600 Nm. Un capolavoro di motore, assoluto.

Ultima modifica: 14 Febbraio 2019

In questo articolo