La lunga marcia di Alfa Romeo, che 24 giugno dal 2015, quando fu presentata Giulia Quadrifoglio ha conosciuto molti entusiasmi, rilanci e doccia fredde, è destinata a continuare.

Il SUV compatto del segmento C dovrebbe essere presentato a fine 2019, come le motorizzazioni ibride per Stelvio e Giulia.
Il Cuore Sportivo però “invoca” anche modelli emozionali. Nelle Speciality inserite nel piano industriale 2018-2022 lo scorso 1° giugno, c’era anche la GTV (assieme alla 8C). Gran Turismo Veloce, il ritorno di una mitica denominazione. Qualcosa in più di Giulia Coupé, anche se la piattaforma dovrebbe essere la stessa, l’eccellente Giorgio.

GTV, la granturismo da sogno
LP Design ha anticipato una sua visione, in 3D, della granturismo del Biscione. Una quattro posti, con la ripartizione ottimale dei pesi (50:50), la trazione integrale con torque vectoring e nella versione di punta, Alfa Romeo GTV Quadrifoglio, una potenza di oltre 600 cavalli, dotata del 2.9 V6 con il plus dell’E-Boost (turbina elettrica).

Ovviamente ci saranno le versioni col 2 litri turbo benzina, anche ibride, con potenze massime superiori ai 350 cavalli. E un Diesel ad alte prestazioni.

Ultima modifica: 7 Febbraio 2019