Afeela è il nuovo Marchio che nasce dalla sinergia, joint venture se preferite, che si chiama Sony – Honda Mobility.
L’unione di due colossi che al Ces di Las Vegas ha presentato il suo primo prototipo elettrico. Atteso sul mercato americano a medio termine. Ordini a inizio 2025, consegne al principio del 2026.
Trazione integrale e passo regale per Afeela
E’ lunga 4,9 metri, alta 1,46 e con un passo di 300 centimetri. Dotata di due motori elettrici, quindi di trazione integrale, ma potenza e capacitĂ delle batterie non sono stati comunicati.
Promette un comportamento stradale di livello grazie a sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e posteriori col multi-link.
Afeela, al top per intrattenimento e sicurezza
La partecipazione di Sony è un chiaro indizio che l’intrattenimento a bordo sarà di alto livello. Con tecnologia di servizio e divertimento gestito dal Qualcomm Snapdragon Digital chassis.
Massima velocitĂ e una guida autonoma fino al terzo livello, grazie alla presenza di 45 dispositivi, tra telecamere e sensori.
Un portento digitale e connesso. Da vedere come risponderanno il mercato e la concorrenza.
Leggi ora: Honda Civic Type R 2023, il prezzo parte da 54.300 euroÂ
Ultima modifica: 6 Gennaio 2023