La necessità di proteggere l’auto da furti e atti vandalici è un tema che interessa quasi tutti gli automobilisti. Diverse sono le ingegnose strategie adottate dai proprietari. Tra queste vi è l’installazione di un sistema di videosorveglianza nei pressi dei box, garage e posti auto. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.
Cosa ci dice la legge
Montare delle videocamere può essere un’ottima soluzione per tenere al sicuro i beni di valore come le case e le auto. Tuttavia, prima di procedere con l’installazione di un impianto di videosorveglianza, è opportuno conoscere la legge e, in particolare, le normative sulla privacy.
L’installazione delle telecamere può avvenire liberamente all’interno delle proprietà private. Nessuno vieta l’installazione della videosorveglianza all’interno delle case o dei box auto. Talvolta, però, vi è la necessità di riprendere con le telecamere la parte esterna della proprietà privata, che nella maggior parte dei casi è la parte comune di un condominio. In questi casi, è necessario richiedere un’autorizzazione.
Una volta ricevuto il consenso dal condominio, è possibile montare il sistema di sicurezza. Anche in questo caso, però, ci sono delle regole da rispettare, tra cui l’obbligo di porre un cartello di segnalazione idoneo che avvisi le persone della presenza del sistema di sorveglianza.
Secondo il GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, le immagini e i video registrati da questi impianti devono essere tenuti al sicuro e non possono essere utilizzati per fini diversi rispetto alla sorveglianza. Inoltre, vige l’obbligo di cancellare le registrazioni entro le 24 o 48 ore.
Come installare un sistema di videosorveglianza
Le accortezze da adottare quando si decide di installare un impianto di sorveglianza sono numerose. Gli amanti del “fai da te” possono montare da sé le telecamere, utilizzando strumenti facilmente reperibili online. Questi ultimi possono essere un’ottima soluzione per risparmiare, soprattutto se si desidera montare la videosorveglianza all’interno delle proprie mura.
Una seconda soluzione è delegare l’installazione all’amministrazione del condominio. Si tratta di una scelta ideale se l’intenzione è montare un impianto di sicurezza più esteso. Nell’indecisione, è possibile affermare che molte sono le aziende che forniscono servizi di montaggio e gestione degli impianti di sicurezza: la soluzione più indicata per chi ha poca dimestichezza con il fai da te o ha poca esperienza nel settore.
Ultima modifica: 9 Gennaio 2023