Un tema di cui si parla poco, pochissimo, ma che invece meriterebbe la giusta considerazione. Se, infatti, di velocità in autostrada eccessivamente alte si parla spesso, demonizzando chi ha comportamenti pericolosi in questo senso, delle auto che procedono a bassissime velocità non si parla praticamente mai.
Eppure, il codice della strada è molto chiaro in questo senso: se è vero che esistono i limiti di velocità, esistono anche i limiti di “lentezza”. In altre parole, sulle strade non si può certo circolare alla velocità di una tartaruga, perchè anche questo comportamento – al pari delle alte velocità – può pregiudicare la sicurezza degli altri automobilisti (nonchè la propria). Vediamo dunque il caso dell’autostrada; ecco perchè non si può andare troppo piano sulle strada ad alto scorrimento.
La scarsa velocità in autostrada è un ostacolo
Come è noto, le autostrade dispongono di almeno due corsie: quella più a sinistra è dedicata al sorpasso e dunque è pensata per quegli utenti che amano spingere sul pedale dell’acceleratore. Quella più a destra, invece, è la corsia dedicata ai mezzi pesanti – per forza di cose più lenti – e comunque a tutti gli automobilisti che non vogliono procedere ad alte velocità. Questo però non significa che, in autostrada, si possa viaggiare per esempio a 30 km/h.
Fatta infatti eccezione per quelle situazioni di traffico intenso, un’auto che circola a quella velocità si trasforma in un elemento di pericolo notevole, poiché la possibilità che venga travolta da un camion o da un’altra automobile è altissima. Sì, proprio così: perchè se il resto degli utenti viaggia a una velocità compresa tra 90 e 130 chilometri orari, vien da sé immaginare che un ‘auto che viaggia a velocità così bassa possa, di fatto, essere eguagliata a un ostacolo fermo.
Velocità in autostrada: diffidare delle tartarughe
Dunque, se le folli velocità in autostrada sono da demonizzare senza se e senza ma, lo stesso lo si deve fare per le velocità troppo basse, perchè anche queste ultime rapprendano un importante elemento di pericolo. Pertanto, agli utenti della strada che non si sentono di viaggiare a velocità sostenute – quindi diciamo intorno ai 9o km/h – il consiglio è di non prendere l’autostrada, ma di viaggiare su altre tipologie di infrastrutture. In questo modo scongiureranno possibili incidenti e, anche, possibili multe. Perché il codice della strada prevede sanzioni anche per le tartarughe.
Ultima modifica: 5 Luglio 2019