Impianto elettrico quad: come montarlo in sicurezza

L’impianto elettrico quad è sicuramente una delle parti più delicate, non tanto per la sua configurazione ma perché “soffre” dell’esposizione all’acqua e al fango che, come è noto, non sono “amici” dell’elettricità.

Bisognerebbe adottare delle protezioni, ma non sempre è possibile. E dunque è probabile che capiti di dover smontare e rimontare un impianto elettrico diverse volte, per la presenza di ruggine o di elementi attaccati dalla corrosione.

Non si tratta di un’operazione complessa, perché non è affatto complesso lo schema dell’impianto stesso di un qualunque impianto elettrico quad.

Impianto elettrico quad: cosa fare

La prima cosa da sistemare è sicuramente la batteria. Tuttavia, prima di farlo sceglietene una che sia adeguata per amperaggio alle esigenze del vostro quad. Considerate anche il caso in cui il vostro mezzo sia omologato e immatricolato per circolare per strada, perché in questo caso dovrà reggere anche l’impianto di illuminazione adatto alla circolazione stradale.

Una batteria efficiente dovrà avere i collegamenti in ottimo stato, senza, per intenderci, tracce di corrosione o ruggine. Per montarla bisognerà rimuovere il sellino. Solitamente è lì che viene sistemato l’alloggiamento per la batteria, da cui partono poi tutti i collegamenti.

Prima di collocare la batteria è bene verificare che non ci siano tracce di ruggine, che andranno rimosse con una spazzola di ferro, o se le incrostazioni sono particolarmente profonde, meglio utilizzare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio, da asciugare poi accuratamente.

Quad: cosa controllare

Anche la scatola dei fusibili va controllata accuratamente. Seguendo lo schema tracciato sul coperchio della scatola, bisogna individuare il fusibile principale e sostituirlo nel caso in cui si presenti con le estremità di plastica bruciate o deformate. E’ importante che venga sostituito in base al numero che riporta perché si tratta dell’amperaggio di riferimento.

Dai fusibili dipende il funzionamento delle luci dell’impianto elettrico quad. Se doveste notare delle anomalie, una verifica sui fusibili diventa indispensabile. Queste sono le operazioni principali, restano da controllare tutti i collegamenti attraverso gli spinotti con le luci e con il motorino di avviamento dove viene inserita la chiave di accensione.

Sul libretto d’uso del vostro quad troverete sicuramente lo schema da seguire per il passaggio dei cavi. Le prime volte fatevi seguire da chi ha un po’ più di esperienza, per evitare di bruciare qualcosa per via di un collegamento sbagliato.

Ultima modifica: 10 Gennaio 2019