In alcuni paesi anglosassoni, come in Inghilterra, si guida in maniera opposta rispetto all’Italia e cambia la posizione in auto, come imparare a farlo?
Qualunque sia lo scopo per cui guidare a destra, che sia un viaggio in un paese anglosassone dove la guida è invertita o che sia un trasferimento vero e proprio o ancora semplicemente perché si è acquistata un’auto con guida a destra, imparare a guidare anche in questo modo è fattibile.
Innanzitutto bisogna distinguere due fattori essenziali: guidare con guida a destra in un paese anglosassone o guidare con guida a destra in un paese come l’Italia. Nel primo caso cambia anche la circolazione su strada vera e propria oltre che la posizione in auto, nel secondo solo la posizione ma non la circolazione.
Cominciamo dall’interno dell’auto. Tutto quello che tradizionalmente abbiamo in mente dobbiamo spostarlo in maniera opposta, il volante, il cruscotto e tutto quello che concerne il guidatore sarà posizionato a destra appunto. Quella che non varia è la leva del cambio (in caso di cambio automatico un problema in meno!) che si troverà sempre al centro ed il posizionamento delle marce è identico alla tradizionale guida a sinistra, quindi la prima in questo caso sarà inserita in modo esattamente opposto.
Nel caso in cui si guidi in Italia un’auto con guida a destra basta poco ad abituarsi, solo un po’ di esercizio di prospettiva sarà sufficiente a condurre l’automobile.
Ben diverso il caso in cui oltre alla guida a destra cambia la circolazione vera e propria. Nel gioco subentra anche un cambio di prospettiva e per imparare prima di cimentarsi sulle strade vere è consigliabile fare pratica in una strada non trafficata.
Che sia in Italia o all’estero guidare con guida a destra non è impossibile e con un po’ di esercizio è possibile. Importante è comunque tenere sempre a mente tutte le regole per la sicurezza collettiva.
La migliore palestra poi, resta sempre la strada.
Ultima modifica: 30 Marzo 2017