Vediamo i consigli principali da seguire se si desidera imparare a guidare un’automobile nel migliore dei modi e in piena sicurezza
Innanzitutto per molti neo-automobilisti la guida della propria macchina rappresenta un vero e proprio dilemma, soprattutto nei primi giorni di esperienza per le strade cittadine. Sono due le regole fondamentali da seguire all’inizio:
- rispettare le norme presenti nel Codice della strada;
- rispettare le componenti del proprio autoveicolo.
Inizialmente è necessario affidarsi ad un buon istruttore, sia esso un dipendente di un’autoscuola oppure un familiare a voi caro (un genitore, un nonno ancora “in sella” oppure un fratello). Nel caso in cui i vostri parenti siano troppo nervosi ed isterici, se ne sconsiglia il coinvolgimento in operazioni di questo tipo: la fiducia in voi stessi potrebbe ridursi e creare maggior ansia, mentre invece serve calma e sangue freddo soprattutto ai primi test. Non bisogna dimenticare che si può sempre migliorare alla guida di un’auto.
Nel momento in cui ci si siede al volante, è opportuno regolare lo schienale ed intraprendere una guida comoda; procurarsi un’utilitaria anziché una macchina di piccole dimensioni (ad esempio una Smart, ndr) è un altro passo importante verso la riuscita del compito intrapreso.
Appena si mette in moto l’auto e si inizia a percorrere la strada, bisogna:
- mantenere una velocità costante in modo tale da evitare brusche o improvvise frenate;
- rispettare i limiti di velocità segnalati sugli appositi cartelli stradali;
- evitare stupide distrazioni alla guida (bere, fumare, ascoltare musica con le cuffie, rispondere al cellulare, etc.)
Altri accorgimenti da ricordare per risparmiare il carburante e rispettare frizione, freni e motore sono i seguenti:
- usare la prima marcia solo in salita;
- usare solo marce basse in salita;
- non accelerare mentre si cambia la marcia;
- aumentare sempre la marcia ogni volta che è possibile, fino al raggiungimento della marcia più alta;
- non guidare ad alta velocità con marce basse.
Concludendo, per imparare a guidare bene un’automobile è necessario affidarsi ad un buon istruttore e seguire le regole fondamentali imposte dal Codice della strada, evitando stupide distrazioni.
Ultima modifica: 30 Marzo 2017