Le statistiche dicono che in media un automobilista ha una gomma a terra ogni dieci anni.
Un inghippo non banale. Se si è preparato e a disposizione c’è un pneumatico di scorta, questo non dovrebbe essere un problema. Sfortunatamente, i nuovi veicoli sempre più di frequente non hanno un pneumatico di scorta. Nè di dimensioni normali, né il ruotino. Quindi, sarebbe saggio acquistare un kit di riparazione. Di solito è in dotazione, ma averne uno in più non guasta.
Quando si fora
Se il danno è molto grave, il kit può non essere sufficiente. E quindi occorre chiamare il soccorso stradale. Altrimenti, se l’auto è munita di gomma di gomma di scorta è bene seguire questi consigli in caso d’emergenza.
- Inserire il freno a mano
- Inserire la prima marcia o “P” per auto con cambio automatico
- Usare il triangolo di segnalazione
- Sostituire il pneumatico e avvitare bene i dadi del pneumatico
- Controllare la pressione delle gomme alla stazione di servizio più vicina, e stringere eventualmente ancora i dadi della ruota
Ultima modifica: 29 Giugno 2017