Le alte temperature che si raggiungono nell’abitacolo dell’auto possono essere molto pericolose, soprattutto per i piĂą piccoli. Per questo motivo il Ministero della Salute ha stilato un vademecum per fornire ai genitori regole sulla prevenzione e sulla sicurezza. Si chiama “Estate Sicura – Mai lasciare i bambini soli in macchina” e suggerisce come comportarsi e quali attenzioni avere. Ecco alcuni dettagli utili a tutti noi.
LA TEMPERATURA CORPOREA DEI NEONATI
Quando fa molto caldo bebè e bimbi piccoli rischiano l’ipertermia (ovvero l’aumento della temperatura) e la disidratazione più che gli adulti. Questi problemi possono avere conseguenze dannose sul sistema cardiocircolatorio, respiratorio e neurologico. La temperatura corporea di un bambino sale da 3 a 5 volte più in fretta che quella dei grandi e se fa molto caldo all’interno dell’abitacolo di un’auto si può registrare un aumento dai 10 a 15 gradi centigradi ogni 15 minuti. Attenzione: non è sufficiente aprire i finestrini.
NON LASCIARE MAI I BAMBINI IN AUTO DA SOLI
A volte i genitori lasciano intenzionalmente un figlio piccolo in macchina, magari perché addormentato nel seggiolino, per svolgere velocissime commissioni. Questo è un rischio enorme. Può capitare anche che accada in maniera del tutto non intenzionale, come una vera e propria dimenticanza. Il Ministero della Salute suggerisce alcune precauzioni: se vedete un bambino solo in macchina chiamate immediatamente il 112; se trasportare un neonato lasciate i vostri oggetti personali (come borsa o telefono) vicino a lui, questo potrebbe aiutarvi a ricordare il bambino; per lo stesso motivo ponete sul sedile a fianco al vostro un biberon o dei pannolini. Quando poi accompagnate il piccolo al nido mettete un promemoria sul cellulare e comunicate sempre al vostro compagno o compagna i programmi che avete. Chiedete alla babysitter o alla maestra del nido di avvertirvi se nota un’assenza non giustificata. Infine, installate un dispositivo di allerta, sonoro o luminoso, che si attiva quando spegnete il motore e vi allontanate senza prendere con voi il piccolo.
Leggi anche: Nissan: un sistema di allarme per non dimenticare niente sul sedile posteriore
Ultima modifica: 18 Agosto 2017