Distributori metano: tutte le informazioni per fare il pieno

In questa guida vi spiegheremo passo per passo come effettuare correttamente un pieno alla vostra automobile ad un distributore di metano.

Come trovare un distributore di metano?

Se hai comprato un’auto a metano hai fatto sicuramente un’ottima scelta. Come prima cosa devi però sapere per quanto riguarda i distributori di metano,che i servizi self service non esistono. Sarà dunque necessario rifornirsi per questo tipo di carburante, esclusivamente negli orari ordinari nei quali i distributori di metano sono in funzione. Secondo le disposizioni di legge infatti è necessaria la presenza di un operatore per il rifornimento di carburante metano.

Per sapere dove trovare un distributore a metano, sarà necessario semplicemente consultare un qualunque sito internet che elenca i distributori di gas metano presenti sul territorio italiano. Per conoscere il dislocamento delle stazioni di rifornimento a gas metano, potrete inoltre ricorrere all’utilizzo di apposite applicazioni. Questi software sono realizzati appositamente per informarvi correttamente.

Vi sono inoltre apposite mappe POI, all’interno dei comuni navigatori satellitari. In questo modo potrete trovare il distributore di gas metano più vicino al punto nel quale vi trovate con il vostro autoveicolo, mentre siete in viaggio. Se state pianificando un lungo viaggio, sarà meglio contattare gli operatori telefonicamente. Potrete chiedere agli stessi se la stazione di rifornimento saranno aperta e quale sarà la disponibilità di gas nell’orario che prevedete di arrivare.

In commercio esistono inoltre delle preziose guide metano con atlante stradale. Troverete queste guide in vendita presso molti distributori carburante. Se state infine valutando l’acquisto di una nuova auto alimentata a gas metano, accertatevi della presenza di un distributore sul tragitto che dovrete affrontare quotidianamente verso il posto di lavoro. In questo modo, sarete sicuri di non rimanere senza carburante.

Costo e tempi di rifornimento di metano

Per prima cosa vogliamo ricordarvi di fare comunque rifornimento di benzina ogni tanto. Dobbiamo ricordare che il motore delle auto a metano, funziona a benzina nelle fasi di avviamento. Tenete in oltre presente che in generale nel Sud Italia, la rete di stazioni di rifornimento a metano è poco sviluppata. Sarà necessario armarsi di pazienza per affrontare le lunghe file che a volte caratterizzano le stazioni di rifornimento a gas metano. Le automobili a gas metano hanno infatti sempre più successo in Italia. L’attesa per il rifornimento, sarà ricompensata da un costo chilometrico decisamente basso.

Le emissioni di carburante sono assolutamente minime. Per questo motivo le automobili alimentate a gas metano possono circolare anche durante le sempre più comuni disposizioni di blocchi del traffico. Questi blocchi interessano oggi molte città italiane.

Per fare il pieno di gas metano al proprio autoveicolo, occorreranno all’incirca 10, 15 minuti di tempo. Per quanto riguarda il rifornimento in sé, affinché le bombole di metano vengano riempite, occorreranno 5 minuti circa. Il resto del tempo necessario, sarà dovuto semplicemente all’attesa dell’operatore. L’operatore è infatti la sola persona autorizzata a connettere e a disconnettere la pistola di erogazione del gas metano.

Confronto con gli altri tipi di rifornimento

Una volta effettuato il pieno di gas metano al proprio autoveicolo, una certa variabilità di percorrenza sarà normale. Il gas con il quale sono riforniti gli autoveicoli, viene prelevato da una rete di metanodotti. Questa rete, oltre a ricoprire il nostro territorio nazionale, attraversa e raggiunge altre nazioni. Il gas potrà dunque di volta in volta avere una provenienza diversa e di conseguenza diverse caratteristiche e proprietà. Sarà diverso il suo peso specifico e il contenuto energetico. Queste diverse caratteristiche, influiranno inevitabilmente sulla resa all’interno del motore dell’autoveicolo e sulla sua percorrenza.

Il tipo di rifornimento a gas metano è sicuramente meno pratico, rispetto alle operazioni di un comune rifornimento a carburante benzina o diesel. Inoltre, come detto in precedenza, la diffusione delle stazioni di servizio di gas metano, non è del tutto ampia ed omogenea su tutto il territorio nazionale. Al Sud Italia, la presenza di stazioni di servizio di gas metano, è decisamente limitata. Tuttavia, è evidente diffusione sempre più importante di auto alimentate a gas metano, in Italia e all’estero. Questo avviene per il fatto che il risparmio economico per le spese di un carburante a metano è notevole. La differenza di prezzo del metano rispetto al costo della benzina o del gasolio è infatti notevole.

Avvertenze e consigli sul rifornimento di metano

Pur restando decisamente più economico e indipendente dall’aumento del prezzo del petrolio, anche il metano subisce però gli aumenti che derivano da tasse e accise. Imparare come risparmiare metano è utile a chiunque possieda un auto con questa particolare fonte di alimentazione. Utilizzare il web è un metodo molto efficace per risparmiare carburante. Esistono infatti moltissimi siti che offrono informazioni dettagliate sui prezzi praticati dai vari distributori di gas metano. Consultare queste pagine web è dunque un’operazione interessante, che aiuta la convenienza e il risparmio. Il consumo di metano inoltre, varia notevolmente come nel caso della benzina e del gasolio, a seconda dello stile di guida. Una guida nervosa, caratterizzata da strappi ed accelerazioni, favorirà sicuramente il consumo di carburante. Una guida calma e rilassata, senza eccessive accelerazioni, al contrario sarà la giusta ricetta per un consumo limitato di carburante.

Un consiglio pratico per il risparmio di carburante è sicuramente il rispetto delle distanze di sicurezza. Oltre a tutelare la vostra incolumità e quella dei vostri passeggeri, mantenerci a una giusta distanza dal veicolo che ci precede, ci farà evitare di frenare all’improvviso. Potremo inoltre procedere con un’accelerazione costante e graduale.

Un altro accorgimento che potrà sembrarvi banale, che invece risulta particolarmente utile ed efficace per il risparmio di gas metano, sarà quello di evitare di sbagliare strada. Dotarsi di un efficiente navigatore satellitare, ci aiuterà a ridurre al minimo gli errori per raggiungere il luogo desiderato. Potremo inoltre ricercare nelle mappe dei nostri navigatori, i tratti di strada più brevi e veloci per raggiungere la località desiderata. Questo accorgimento, risulterà fondamentale, oltre che per il risparmio di tempo, anche per il risparmio di carburante e quindi di denaro.

La scelta del percorso più breve, vi consentirà di evitare deviazioni che potranno aumentare notevolmente il vostro tragitto.

Ultima modifica: 10 Ottobre 2017