Casco bambino: modello e normativa

9289 0
9289 0

Sei alla ricerca di un Casco per proteggere il tuo bambino durante la circolazione su un motorino a due ruote o sulla bici? Bene, allora sei capitato nella giusta guida dato che troverai tutti i modelli migliori di casco da bambino e la normativa di riferimento.

Secondo il Codice della Strada, ai sensi dell’art. 170 del Codice della Strada, è sancito il divieto assoluto di trasportare minori fino al compimento dei 5 anni sui veicoli a due ruote.

Per tutti i bambini con età superiore ai 5 anni, il Codice della Strada stabilisce unicamente il principio che la corporatura ed il fisico del bambino debba essere tale da consentire loro di stare seduti in modo stabile ed equilibrato.

Il trasporto del tuo bambino durante la circolazione sul motoveicolo impone l’utilizzo di un casco di adeguata misura al capo del piccolo. In commercio, infatti, si possono trovare diversi modelli di casco di misure particolarmente piccole a caschi di dimensioni normali.

Questo vale non solo per il casco protettivo ma, pure, per tutto l’equipaggiamento del piccolo (giacca, guanti, occhialini e la protezione della spina dorsale). Come ben si comprende si tratta di tutti gli accessori indispensabili che servono per proteggere il tuo bambino durante il trasporto sul motoveicolo.

Va sottolineato che chi trasgredisce alle norme contenute nel Codice della Strada, trasportando un bambino di età inferiore ai 5 anni rischia una ammenda pecuniaria che varia da 148 a 594 euro.

Inoltre, chi trasporta un bambino di corporatura non sufficientemente sviluppata tale da non essere in equilibrio sul ciclomotore rischia una sanzione pecuniaria che varia da 74 a 299 euro.

Quindi, occorre stare attenti a non trasgredire la normativa contenuta nel Codice della Strada per evitare l’irrogazione di sanzioni e, soprattutto, per evitare il rischio che possa accadere qualcosa di grave alla salute del piccolo.

Cautela, buon senso di paternità o maternità e sicurezza per quanti trasportano un bambino che abbia compiuto i 5 anni di età e abbia una corporatura tale da stare in equilibrio sul ciclomotore.

Il casco protettivo per il tuo bambino è richiesto dalla normativa anche nel caso di circolazione sulla bicicletta: rilevante e fondamentale è anche la scelta di un casco di qualità omologato con la sigla EN1078 ed il marchio CE.

Mai acquistare prodotti di dubbia provenienza che non arrechino le sigle sopra riportate: evitare di comprare caschi di origine cinese, di seconda mano e sprovvisti delle sigle EN1078 e del marchio CE.

Il casco protettivo per i bambini che vanno bici deve essere acquistato in base alla circonferenza della capo del piccolo e non in base alla variabile anagrafica.

Assicurarsi, inoltre, che sulla bici siano presenti e ben funzionanti il campanello di segnalazione, luce anteriore e luce posteriore, i catarifrangenti sui pedali e sulle ruote.

È possibile reperire in commercio, anche a prezzi piuttosto interessanti, tanti modelli di casco da bambino; tra i più rinomati e a buon rapporto qualità/prezzo:

  • BHR Casco Bimbo, Colore Rosa, 53-54 cm,
  • Famosa 800003101 Casco bimbo,
  • Qtech – Casco e occhiali protettivi bambino MX Sporting,
  • Peg Perego Casco Vespa,
  • Casco MX per On e Off Road Usa, ECE 22.05 & ACU oro Approvato,
  • ECER 22-05 Approvazione, ACU Approvato,
  • ARROW AKC-49 Black Sport Cross-Bike Racing Bambino Off-Road,
  • Casco Bambini: 3GO X14 FLAME Kids Motocross Casco Moto.

I prezzi sono variabili da 30 a 60 euro; è sempre meglio evitare di risparmiare troppo. La sicurezza del tuo bambino viene prima di ogni cosa, anche del tuo portafoglio!

Ultima modifica: 11 Ottobre 2017