Autopromotec a Bologna, come raggiungerlo e info espositori

2042 0
2042 0

Un appuntamento biennale di livello internazionale per conoscere tutte le novità per quanto riguarda le attrezzature e l’aftermarket automobilistico. Autopromotec per l’edizione 2019 conferma in gran parte l’impostazione organizzativa del 2017, ma porta grandi novità e accresce i suoi numeri.

Autopromotec, cresce l’area espositiva dell’edizione 2019

Saranno 162 mila i metri quadri espositivi del quartiere fieristico di Bologna che dal 22 al 26 maggio ospiteranno il grande evento dedicato soprattutto agli operatori del settore.

Circa 4000 metri quadri in più rispetto alla biennale precedente, con una mappa merceologica interamente ridisegnata per questa edizione. Spazi espositivi più grandi per gli operatori e operatori provenienti da tutto il mondo.

Come sempre è l’Italia a fare la parte del leone negli stand del quartiere fieristico bolognese, ma il pre-catalogo della ventottesima edizione di Autopromotec è in costante aggiornamento e si contano già le presenze di espositori dalla Turchia, dalla Colombia, dalla Cina, oltre che da Taiwan, dalla Germania, Polonia, Danimarca, Emirati Arabi, Inghilterra, Olanda, Stati Uniti, Svizzera e Spagna.

E altri ne arriveranno anche in questi giorni che precedono l’avvio della biennale. Sarà un vero “paese dei balocchi” per gli appassionati dell’autoriparazione, con tutte le novità del settore, ma anche per conoscere in anticipo cosa finirà sul mercato degli accessori in tema di connettività e di mobilità future.

Ci sarà un ampio spazio, come da tradizione, per tutto quanto attiene alla carrozzeria, con le novità più interessanti anche in tema di tuning. E non potevano mancare anche gli spazi dedicati al mondo degli pneumatici, con prodotti altamente innovativi, specie sul fronte della sicurezza e delle alte prestazioni.

C’è poi la sezione dedicata al car wash e ai più moderni ritrovati per la pulizia e la rigenerazione delle auto in tutti i suoi aspetti.

Autipromotec, la mappa degli espositori della biennale dell’aftermarket

C’è stato, per l’edizione 2019 di Autopromotec un grande sforzo di razionalizzazione degli spazi espositivi e le novità più interessanti si troveranno nei padiglioni numero 28, 29 e 30.

Molto ha pesato anche il restyling del quartiere fieristico nelle rideterminazione degli spazi, anche perché gli organizzatori hanno rilevato un incremento delle richieste da parte dei espositori a partecipare alla biennale.

E così si è stabilito di sistemare nel nuovo padiglione 28 e in parte del 29 il settore produttivo dei lubrificanti, anche perché rispetto all’edizione 2017 il numero di produttori presenti è notevolmente cresciuto. Autopromotec 2019 vedrà anche una maggiore partecipazione di operatori nel settore della carrozzeria, che occuperanno la parte restante del padiglione 29 assieme a tutto il padiglione 26.

C’è un interesse crescente verso questo segmento, dovuto anche a una maggiore produttività del settore della riparazione, oltre che della personalizzazione. Di qui la necessità di impegnare uno spazio nuovo e più ampio di Autopromotec, che non è solo e semplicemente una fiera delle novità, ma anche un ruolo attivo negli scambi commerciali tra diversi produttori e diversi Paesi. Il padiglione 29 è stato infatti adibito nella zona Mall, come corner per gli incontri B2B.

Se invece si è alla ricerca di tutte le novità nel settore della diagnostica auto, lo spazio da visitare in Autopromotec è senza dubbio il padiglione 30, dove gli organizzatori hanno deciso di incrementare la superficie espositiva, per rappresentare al meglio le richieste di nuovi espositori del settore.

Anche l’area dedicata all’assistenza pneumatici è ampliata nell’edizione 2019 di Autopromotec. Bisogna dirigesi verso i padiglioni 19, 14 e 22. Nello spazio esterno compreso tra i padiglioni 14 e 19 è stata allestita anche un’area dimostrativa dove si potrà assistere al funzionamento dei macchinari per il sollevamento in tutta sicurezza.

Spostandosi poi verso i padiglioni 15 e 22 si troveranno tutti gli espositori relativi alle case produttrici e ai rivenditori di pneumatici e cerchi, sia nuovi che rigenerati, assieme a tutti gli accessori necessari.

L’organizzazione ha deciso di destinare un’area molto più estesa rispetto alle passate edizioni, perché il settore degli pneumatici negli ultimi anni è quello che ha dimostrato una maggiore capacità innovativa rispetto ad altri settori dell’automotive.

Autopromotec, i numeri record dell’edizione 2017

Anticipare gli orientamenti del pubblico, composto in gran parte di esperti e addetti ai lavori, è uno dei segreti del successo di Autopromotec, che nella precedente edizione ha segnato numeri da record. In 50 anni di storia dell’evento, non si erano mai registrati 1599 espositori in rappresentanza di 58 brand da tutto il mondo.

Gli operatori professionali registrati ad Autopromotec 2017 sono stati oltre 113 mila, 23 mila dei quali di provenienza estera. E per quest’anno si cercherà di confermare i numeri da record, se non superarli. Sono state già censite 120 delegazioni estere tra buyer e operatori istituzionali, che provengono da 35 nazioni estere.

Il programma della biennale è in continua evoluzione e ancora oggi arrivano richieste di iscrizione che vanno ad aggiornare costantemente il pre catalogo liberamente consultabile sul sito ufficiale di Autopromotec.

Autopromotec, come raggiungere il polo fieristico

Quel che non cambia è il percorso per raggiungere il polo fieristico di Bologna. Per chi dovesse raggiungere la destinazione in auto, provenendo dalle autostrade A13 e A1 è necessario imboccare l’autostrada A14 in direzione Ancona e prendere l’uscita Bologna Fiera.

Da qui ci si immette in tangenziale e bisogna prendere l’uscita numero 8. Autopromotec è collegato anche dal servizio di trasporto pubblico urbano.

Dalla stazione i bus consigliati sono i numeri 35 e 38, mentre dal centro della città, oltre ai 35 e 38 c’è anche la disponibilità della linea 28.

La stazione ferroviaria di Bologna è servita dall’Alta Velocità e la città dispone anche di un Aeroporto per chi preferisse raggiungere Autopromotec in aereo. E’ disponibile anche un servizio navetta che collega l’aeroporto “Marconi” con la stazione centrale.

Sia il sito ufficiale di Autopromotec, sia il sito di Bologna-airport.it dispongono di tutte le informazioni necessarie per raggiungere in piena comodità il polo fieristico, che comunque dista appena una decina di minuti dalla stazione centrale di Bologna.

Le informazioni sull’evento sono costantemente aggiornate e altre novità sono in via di definizione. Autopromotec comunica anche attraverso i canali social, cui basta iscriversi per ricevere tutti gli aggiornamenti utili per partecipare al grande evento dei prossimi giorni.

Ultima modifica: 16 Maggio 2019