Airbag: come attivare/disattivare quello del passeggero

93205 0
93205 0

Gli airbag frontali e laterali, passeggero e conducente, sono oggi dei dispositivi di sicurezza di cui sono dotati tutte le auto.

Tuttavia, per ovviare a particolari esigenze, molto spesso si disattiva l’airbag del lato passeggero; ad esempio perché si porta in auto un bambino, per cui è fondamentale fare posto al suo seggiolino. Vediamo allora in che modo si possa attivare o disattivare all’occorrenza, l’airbag del lato passeggero.

Perchè attivarlo/disattivarlo

Per attivare o disattivare l’airbag passeggero, bastano poche semplici attenzioni. Tuttavia, se si dovesse avere poca dimestichezza con questo tipo di operazioni, sarà più opportuno rivolgersi ad un meccanico esperto, oppure a chiunque abbia maggiore confidenza con questa parti meccaniche del veicolo. In gran parte dei veicoli, tutto ciò che bisogna fare è andare sul menù del computer di bordo, cliccandoci sopra, in modo da far scorrere le varie opzioni.

Una volta che si giunge alla voce appunto relativa all’airbag passeggero, è necessario cliccare nuovamente sul tasto del menu, riattivando e confermando l’opzione stessa. Chiaramente, ogni auto, in relazione al marchio produttore della stessa, presenta qualche differenza nella posizione in cui sono dislocati i comandi. Potrebbero essere nella parte superiore del volante, oppure mediante manopola che si ritrova sul cruscotto, nella parte laterale dal lato del passeggero. Basterà spingere il tasto relativo e farlo ruotare in posizione on/off. Ovviamente, ogni operazione va eseguita con auto ferma e spenta.

Nel momento in cui si riaccende l’auto, è importante controllare che le spie relative all’airbag indichino che l’attivazione o disattivazione del sistema sia avvenuta. In altre vetture, si può consultare il computer di bordo, premendo poi il pulsante ‘Menu Esc’. Una volta che venga visualizzata la voce ‘Bag P On’, è necessario premere i pulsanti + e – per poi premere nuovamente ‘Menu Esc’ e confermare l’opzione desiderata mediante il tasto ‘yes’.

Attenzione però a controllare sempre che l’airbag del lato passeggero sia attivato o disattivato in relazione alle situazioni. Cosa fondamentale è quella di non posizionare mai i bambini su di un seggiolino, oppure mediante un cuscino di rialzo posto sul sedile anteriore, quando l’airbag sia ancora attivato. Ciò anche per tutti i passeggeri che abbiano un’altezza inferiore ad 1,4 metri.

Nel momento in cui sia stato disattivato l’airbag passeggero, invece, tutti i soggetti che abbiano un’altezza superiore a 1,4 metri, sarà opportuno che non siedano sul sedile anteriore. Laddove non ci si dovesse attenere a tali precauzioni, le conseguenze in caso di collisione o urto improvviso, potrebbero essere molto gravi, fino addirittura a rischio di morte.

Altra nota importante di cui tener conto è il fatto che se una vettura possiede airbag dal lato passeggero, ma non presenta il commutatore PACOS, vale a dire Passenger Airbag Cut Off Switch, signifia che non è possibile che l’airbag venga disattivato. Pertanto, se si trasportano bambini, non bisogna assolutamente posizionarli nella parte anteriore del veicolo.

Ultima modifica: 3 Aprile 2018