La vostra moto si è ingolfata e non ne vuole sapere di ripartire? In questo articolo vi spieghiamo quali sono le soluzioni per l’accensione.
Perché la moto si ingolfa
Si dice che una moto è ingolfata quando le candelette vengono inumidite a causa di una fuoriuscita di benzina. Ma perché la moto si ingolfa impedendone l’accensione? Le ragioni per cui avviene questo fenomeno sono molteplici.
Il primo motivo è legato alla presenza di un carburante troppo grasso, ossia che è eccessivamente ricco di olio. Un’altra causa è relativa alla temperatura troppo elevata del motore. Questa, provocando un deposito di carburante nei collettori del mezzo, genera un fenomeno che porta al superamento del limite di esplosività consono. Infine l’ingolfamento della moto può avvenire nel caso in cui la quantità di carburante all’interno della camera di combustione sia eccessiva. Qualora ciò accadesse, il normale funzionamento dello starter verrebbe ostacolato.
Soluzioni per l’accensione
Ora che abbiamo visto quali sono le possibili cause dell’ingolfamento, possiamo procedere cercando di capire quali possono essere le soluzioni per l’accensione. La premessa da cui bisogna partire è che non bisogna utilizzare la manopola del gas a motore spento. Viceversa non si farebbe altro che favorire il suo ingolfamento pompando la benzina.
La prima cosa da fare è quella di controllare le candele. Come abbiamo detto, infatti, è proprio qui che si deposita l’olio della miscela o il carburante, impedendo il normale processo di accensione della moto. Occorre quindi pulirle per bene estraendone la pipetta. Talvolta può accadere che siano presenti dei depositi solidi, come ad esempio di calcare. In tal caso si possono levigare con l’ausilio di carta abrasiva.
A questo punto si può provare a far ripartire la moto. Per prima cosa tirate la levetta dell’aria ed accelerate, quindi procedete con l’accensione del motore. In questo modo garantirete un flusso d’aria maggiore che potrà contribuire a far defluire il carburante o la miscela depositata nei collettori del mezzo. Se tutte le operazioni sono state fatte al meglio, la moto dovrebbe essere ripartita senza alcun problema.
Per evitare che possa ingolfarsi una seconda volta, è bene comunque prendere delle precauzioni. Prima di tutto è importante coprire sempre la moto, in particolar modo nelle notti caratterizzate da una maggiore umidità . Occorre pulire le candele regolarmente e, se necessario sostituirle. Inoltre, come visto nelle cause, evitate di usare un carburante troppo grasso. Infine, per qualsiasi problema, eseguite una manutenzione costante.
Ultima modifica: 28 Febbraio 2018