A Londra, nel quartiere di Southwark, è possibile ricaricare la propria auto elettrica collegando la presa direttamente al marciapiede o ai pali della luce. Si tratta del risultato di un’idea sviluppata dalla società Connected Kerb, specializzata in soluzioni e progetti dedicati alle infrastrutture per la mobilità elettrica.
Leggi anche: Volkswagen inizia la produzione delle sue stazioni mobili di ricarica
L’obiettivo è chiaro: sfruttare nel modo più efficiente possibile lo spazio limitato delle città , alla luce di una molto probabile crescita esponenziale della domanda di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

La proposta di Connected Kerb è semplice, ma anche molto interessante dal punto di vista della funzionalità : tutta la struttura delle colonnine, che contiene le componenti elettroniche, viene nascosta sotto la superficie stradale o all’interno dei pali della luce, lasciando fuori solamente la presa a cui attaccare l’auto. Non solo si risparmia spazio, ma si protegge anche meglio il contenuto della colonnina da incidenti o atti vandalici.
Leggi anche: New York installa stazioni di ricarica a energia solare
Nel sistema pensato da Connected Kerb i punti di ricarica hanno a disposizione anche una connessione dati, in modo da permettere un dialogo con le app del cliente e gestire i pagamenti del servizio senza dover usare contanti o carte di credito. In futuro sarà possibile aggiungere anche la funzione di ricarica wireless, installando una piastra sotto l’asfalto in prossimità della colonnina nascosta.
Ultima modifica: 29 Gennaio 2019