Si avvicina il Salone dell’Automobile di Barcellona (7 – 17 giugno), la SEAT presentera’ la versione definitiva del prototipo svelato a Ginevra. A Barcellona vedremo la prima vettura all-road di casa SEAT: la Altea freetrack.
E’ basata sul pianale della Altea XL e rialzata rispetto ad essa di 40 mm. L’allestimento della nuova freetrack include tra l’altro modanature protettive della parte inferiore della linea di cintura, e paraurti in plastica specifici anteriori e posteriori. Questi elementi conferiscono un’immagine robusta e, naturalmente, proteggono la carrozzeria durante la guida fuoristrada.
La Altea freetrack e’ dotata di un sistema di trazione integrale con frizione idromeccanica a gestione elettronica di tipo Haldex. In normali condizioni di impiego, il sistema trasmette la forza motrice solamente alle ruote anteriori, mentre al mutare delle esigenze fino al 50% della potenza viene trasmessa all’asse posteriore.
Entrambe le motorizzazioni che monta hanno numeri molto interessanti: Quella a benzina e’ un 2.0 litri TFSI da 200 cavalli, mentre il diesel e’ 2.0 litri TDI che sprigiona 170 cavalli.
Il propulsore a benzina permette di raggiungere una velocita’ massima di 214 km/h, e di passare da 0 a 100 km/h in soli 7,5 secondi; il consumo medio si attesta a 9,4 litri per 100 km. Il 2.0 TDI, invece, permette di toccare i 204, km/h in termini di velocita’ di punta, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi e un consumo medio di 6,8 litri per 100 km. Come per la Altea XL, la Freetrack e’ generosa in termini di spazio interno e capacita’ di carico; il bagaglio e’ di 593 litri.
Elemento nuovo e’ poi il sistema multimediale dedicato ai passeggeri posteriori, che comprende uno schermo da 7 pollici integrato nel cielo della vettura e una presa RCA (nella foto qui sopra) (Remote Control Audio) che consente di connettervi lettori DVD, videogame, computer portatili o lettori MP3. Grazie a questo dispositivo il suono viene diffuso sfruttando l’impianto audio della vettura.
Completano l’equipaggiamento di serie della Altea freetrack elementi quali il climatizzatore bizona, i sensori pioggia, l’accensione automatica delle luci, i sensori di parcheggio, le tendine parasole posteriori, il regolatore di velocita’, il computer di bordo e la radio CD con MP3 e comandi al volante. Per quanto riguarda la sicurezza, la vettura e’ equipaggiata di serie di controllo elettronico della stabilizzazione ESP, sei airbag, servosterzo elettromeccanico (EPS) e spia di controllo della pressione degli pneumatici.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017